Corso “W. Tobagi” : a Spoleto l'inviato di Repubblica Pietro Del Re

SPOLETO – Luoghi caldi, luoghi di guerra. Pietro Del Re ha iniziato a fare il giornalista per caso, da ragazzo, “come voi” si rivolge alla platea di studenti dell’Istituto Alberghiero “G. De Carolis” di Spoleto, ma gli anni Ottanta non sono più dietro l’angolo e il giornalismo, ahinoi, è cambiato in spessore e in utenza.
A Spoleto un'app ci guida attraverso le bellezze della città

SPOLETO – C’è chi prima di partire si documenta sui libri o chi si affida ad agenzie di viaggio, chi studia recensioni ed itinerari su internet, chi chiede consiglio ad amici o chi non si separerebbe mai, a costo di aggiungere peso in valigia dalla propria guida turistica di fiducia.
Spoleto Letteraria, Polo Liceale e Alberghiero aprono al pubblico per la “giornata di un lettore”

SPOLETO – Sono 250 mila gli studenti coinvolti nel progetto Libriamoci promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Mibac e dalla Direzione generale per lo Studente del ministero dell’Istruzione che torna nelle scuole e nelle università dall’11 al 16 novembre. A Spoleto in occasione della Giornata Nazionale della Letteratura, il Polo Liceale
Spoleto per Liliana Segre: il Comitato Free Wor(l)d chiede la cittadinanza onoraria al sindaco

SPOLETO – In seguito ai recenti fatti di cronaca che hanno costretto la Prefettura di Milano a dare una tutela sotto regime di scorta alla senatrice Liliana Segre per le minacce ricevute e per garantire la sua incolumità, il Comitato del Festival Free Wor(l)d per la Libertà di Espressione di Spoleto, con le sue quindici associazioni
Spoleto, con il libro di Giancarlo Trapanese parte la XV edizione del Corso “Walter Tobagi”

SPOLETO – “Volevo fare lo scrittore, poi mi è successo di essere testimone di un fatto grave e raccontandolo ho capito di voler essere al servizio della gente e raccontare” a parlare è Giancarlo Trapanese, il giornalista Rai che a Spoleto ieri pomeriggio, 8 novembre, ha presentato il suo ultimo libro Obsolescente edito da Italic Pequod.
Spoleto, svolta nell’indagine sui falsi Modigliani

SPOLETO – Proprio mentre il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nell’anno corrente, compie mezzo secolo di attività, l’illiceità di certi comportamenti viene confermata dalle indagini delle procure di Palermo e di Spoleto. Il 3 novembre 2018 veniva inaugurata a Palermo la mostra dedicata al maestro livornese Amedeo Modigliani e grande
A Spoleto la Giornata dell’Unità Nazionale, il sindaco De Augustinis: “Da oggi parte il futuro”

SPOLETO – Poco dopo che le frecce tricolori fossero passate sopra il milite ignoto a Roma, ai festeggiamenti di oggi, 4 novembre, nel centenario da quel decreto che decise una festività per le Forze Armate e per i caduti, si sono aggiunte molte città italiane tra cui Spoleto che da sempre ha mantenuto con loro
Spoleto, tante le iniziative per il weekend dei Santi

SPOLETO – Attesissimo questo fine settimana a Spoleto in cui il Comune insieme alla Epta Confcommercio dell’Umbria presenteranno in prima nazionale la manifestazione dedicata ai Dolci d’Italia. Ieri mattina, 31 ottobre, presso l’Istituto Alberghiero “G.
Spoleto: XVI Giornata Nazionale del Trekking Urbano

SPOLETO – Fonti, fontane e antichi lavatoi a Spoleto possono diventare a volte l’obiettivo del cammino, a volte la scoperta di vere opere d’arte e, altre ancora, il pretesto per affrontare un percorso alla scoperta della città, dalle porte di accesso aperte sulle mura medievali fino all’acropoli, attraversando vicoli, cortili e angoli nascosti e scoprendo
Monica Guerritore: prima nazionale a Spoleto con L'anima buona di Sezuan di Brecht

SPOLETO – Sarà la prima nazione de L’ANIMA BUONA DI SEZUAN di Bertolt Brecht a inaugurare domenica 27 ottobre, alle 17, al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti la Stagione teatrale di Spoleto. In scena Monica Guerritore, nel cast anche Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno.