“The Prudes” con Gianluigi Fogacci e Carlotta Proietti al Clitunno di Trevi

TREVI – Al Teatro Clitunno di Trevi sabato 14 dicembre, alle ore 21 va in scena “The Prudes”, brillante commedia di Anthony Neilson in cui Gianluigi Fogacci, anche alla regia, e Carlotta Proietti offrono uno sguardo ironico e provocatorio sulla moralità e l’intimità. LO SPETTACOLO “Chi sono i Prudes? Prude in inglese – si legge […]
Al Clitunno di Trevi il 24 novembre “Petricore”, di Fabio Pisano vincitore del Premio TreviTeatro

TREVI – Pronta al via “Atto III” propone un’anteprima domenica 24 novembre alle 18.30 che vedrà in scena la presentazione in forma di mise en espace di “Petricore” di Fabio Pisano (nella foto di copertina), testo vincitore della prima edizione del Premio TreviTeatro, dedicato alla drammaturgia contemporanea. L’ingresso è libero e al termine dello spettacolo […]
“Atto III”: ecco la stagione del Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Teatro Clitunno di Trevi “Atto III°”. La presentazione oggi, 31 ottobre a palazzo Donini, a Perugia. IL PROGRAMMA Il 24 novembre alle 18.30 anteprima di stagione con “Petricore“, testo vincitore della prima edizione del Premio TreviTeatro 2024 di Fabio Pisano, con Francesca Borriero, Fabio Pisano e un attore in via di definizione (mise en […]
Diletta Masetti porta la vera storia di Maria Callas al Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – “Non sono una poetessa, non sono famosa, permettetemi solo di scrivere il mio nome”. Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulos ha 13 anni e imprime su carta questi pensieri di bimba. Li scrive sul libro degli autografi della scuola newyorkese che frequenta. Il tempo, come succede qualche volta, non le dà ragione. Il nome […]
Al Teatro Clitunno di Trevi le vite su un pentagramma di Clara e Robert Schumann

TREVI – La storia di vita, amore e follia tra Clara e Robert Schumann attraverso il racconto di Debora Caprioglio e Germano Rubbi, accompagnati dalle note della pianista d’eccezione Cristiana Pegoraro. Questo quanto accadrà al Teatro Clitunno di Trevi sabato 20 aprile alle ore 21 in “Due vite su un pentagramma. Clara e Robert Schumann: […]
Al Clitunno di Trevi si va a passi di danza con la compagnia Excursus/PinDoc: coreografie di Ricky Bonavita

TREVI – Spazio alla danza al Teatro Clitunno di Trevi dove sabato 16 marzo alle 21 va in scena “Quadri” della compagnia Excursus/ PinDoc, coreografia e regia di Ricky Bonavita, con Valerio De Vita, Andrea Di Matteo, Claudia Pompili e Ricky Bonavita. LO SPETTACOLO “In questo tempo sempre piuttosto complesso sul piano del nostro vivere […]
Al Teatro Clitunno “La spiaggia” di Luca De Bei, monologo con Liliana Randi

TREVI – Sabato 17 febbraio alle ore 21 va in scena “La spiaggia” al Teatro Clitunno di Trevi. Lo spettacolo di Luca De Bei vede protagonista Liliana Randi su musiche di Paolo Daniele, con regia di Giovanni Anfuso e scene e costumi di Riccardo Cappello. Sul palco un’indagine che più e più volte si ammanta di […]
Teatro in Umbria: il bilancio dei direttori artistici per il 2023, ottimismo per il 2024

Dopo la carrellata di ieri su festival e rassegne musicali, proseguiamo oggi occupandoci di teatro. Ad alcuni dei direttori artistici e responsabili della compilazione delle varie stagioni, in ordine sparso, abbiamo chiesto quali sono i loro auspici per questo 2024 e una riflessione su quello che è stato fatto nel 2023. Anche in questo caso […]
Enrico Lo Verso porta il suo “Uno nessuno centomila” al Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Ha realizzato oltre 500 sold out in Italia e all’estero con oltre 400mila spettatori “Uno nessuno centomila” di e con Enrico Lo Verso in scena al Teatro Clitunno di Trevi domenica 10 dicembre alle ore 17. LO SPETTACOLO Insignito di premi e riconoscimenti, come il Franco Enriquez e il Delia Cajelli per il teatro, […]
Si chiama Tec la grande alleanza ideata per il Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Di solito alle presentazioni/conferenze stampa sono di più quelli che stanno al tavolo dei conferenzieri che l’uditorio tutto. Il colpo d’occhio del Teatro Clitunno di Trevi, addì 20 gennaio 2023, si è rivelato una piacevole e per certi aspetti sorprendente eccezione. Segno, evidente, di una comunità che conosce il valore della cultura, ama […]