Una rarità al teatro Cucinelli: concerto dedicato a Domenico Puccini, nonno di Giacomo

SOLOMEO – Nuovo attesissimo appuntamento della Stagione musicale 2019-2020 a Solomeo: l’Orchestra da Camera di Perugia è salita ancora una volta sul palco del Teatro Cucinelli il 15 dicembre con un’ampia formazione diretta da Hugo Ticciati, e con Simone Soldati al pianoforte.
Fanny Ardant al Cucinelli di Solomeo in esclusiva nazionale con Hiroshima mon amour

SOLOMEO – Ancora grandi ospiti internazionali sul palcoscenico del Teatro Cucinelli. Stavolta si tratta di una delle più grandi attrici francesi, Fanny Ardant.
A Solomeo il Natale si festeggia tra bambini e solidarietà

SOLOMEO – Un borgo immerso nell’atmosfera suggestiva del Natale: a Solomeo già da giorni si respira, infatti, aria di festa. Le musiche di sottofondo accompagnano i visitatori alla scoperta del grande presepe all’interno della Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, realizzato dai volontari del borgo; nei vicoli e nelle piazze, su ogni davanzale, piccole ma suggestive rappresentazioni della natività.
A Solomeo i capolavori della danza classica ballati da "Les balletts Trockadero de Monte Carlo"

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 6 alle 21 e sabato 7 dicembre alle 18, la strepitosa Compagnia LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO presenta un galà di estratti dai maggiori capolavori di danza classica. Fondati nel 1974 da un gruppo di appassionati di danza, che si divertivano a mettere in scena in
Arizona | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Arizona – Una tragedia musicale americana di Juan Carlos Rubio, regia Fabrizio Falco, con Laura Marinoni e Fabrizio Falco. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Hiroshima mon amour | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Hiroshima mon amour, dalla sceneggiatura di Marguerite Duras per il film di Alain Resnais, con Fanny Ardant, adattamento e messa in scena Bertrand Marco. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Rarità | Stagione TSU

In scena alle ore 17.30 Rarità a cura dell’Orchestra da Camera di Perugia, con Simone Soldati (pianoforte), direttore Hugo Ticciati.
Les ballets Trockadero de Monte Carlo | Stagione TSU

In scena venerdì alle ore 21.00 e sabato alle ore 18.00 Les ballets Trockadero de Monte Carlo, galà di estratti dai capolavori della danza classica, direttore artistico Tory Dobrin. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Why? | Stagione TSU

In scena sabato alle ore 21.00 e domenica alle ore 17.00 Why? testo e regia di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne, con Hayley Carmichael, Kathryn Hunter, Marcello Magni e Laurie Blundell. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Larinda e Vanesio

In scena alle ore 17.30 Larinda e Vanesio ovvero l’artigiano gentiluomo dell’Accademia Hermans, con Fabio Ciofini (clavicembalo e direzione), Leonardo Galeazzi (baritono), Francesca Bruni (soprano), Giovanni Tintori (mimo), regia di Graziano Sirci, musica di Johann Adolf Hasse.