Storie nel baule | Stagione TSU

In scena alle ore 17.00 Storia nel baule, spettacolo fuori abbinamento consigliato a partire dai tre anni, di Giuditta Mingucci, con Giuditta Fornari, regia di Giuditta Mingucci. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Pesce d’aprile | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Pesce d’aprile, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico scritto da Daniela Spada e Cesare Bocci, con Cesare Bocci e Tiziana Foschi, regia di Cesare Bocci, supervisione alla regia Peppino Mazzotta. QUI le informazioni sullo spettacolo.
L’uomo, la bestia e la virtù | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 L’uomo, la bestia e la virtù, di Luigi Pirandello, con Giorgio Colangeli, Pietro De Silva, e con Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Diego Rifici, Alessandro Solombrino e Francesco Petit-Bon, regia Giancarlo Nicoletti. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Love Poems | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Love Poems. La serata si aprirà con il brano “Love” danzato da Jenny Mattaioli, coreografia di Afshin Varjavandi, e proseguirà con “Love Poems” con i danzatori della MM Contemporary Dance, coreografie di Thomas Noone e Michele Merola. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Pulcinellesco | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Pulcinellesco, monologo d’attore in maschera, che racchiude il ventennale lavoro di Valerio Apice e la sua originale interpretazione della Commedia dell’Arte, di e con Valerio Apice, produzione Teatro Laboratorio Isola di Confine. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Mi amavi ancora | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Mi amavi ancora, di Florian Zeller, regia di Stefano Artissunch, con Ettore Bassi, Simona Cavallari e con Giancarlo Ratti, Malvina Ruggiano. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Ballantini & Petrolini | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Ballantini & Petrolini, atto unico tratto dalle opere di Ettore Petrolini, regia di Massimo Licinio, scritto e interpretato da Dario Ballantini. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Ecco la stagione di prosa del "Mengoni" di Magione

MAGIONE – Il Teatro Stabile dell’Umbria continua con la presentazione delle stagioni di prosa e oggi tocca, assieme al Comune di Magione, illustrare gli spettacoli del Mengoni.
Al teatro Mengoni di Magione va in scena "Gli affamati"

MAGIONE – Torna il Teatro di Fiadda Umbria che ogni anno propone nuove e interessanti rappresentazioni con una compagnia affiatata composta da ragazzi udenti e non udenti (con protesi o impianti cocleari) pronti a calcare le scene come veri attori professionisti.
Nessuna pietà per l'arbitro, lo spettacolo di Emanuele Aldrovandi il 7 marzo al Mengoni di Magione

MAGIONE – Pane, basket e molti imprevisti. Questi gli ingredienti di “Nessuna pietà per l’arbitro“, spettacolo pluri premiato di Emanuele Aldrovandi in programma come unica data in Umbria giovedì 7 marzo, alle 21, al Teatro Mengoni di Magione. La trama Una famiglia che vive per il basket. Una società post-ideologica, in cui sembra non riusciamo […]