“Save the last dance for me” di Alessandro Sciarroni chiude la Rassegna del TSU “Perché non ballate?”. Il video

PERUGIA – Termina la Rassegna di danza del Teatro Stabile dell’Umbria “Perché non ballate?”. Sabato 10 maggio, con due repliche alle 18 e alle 20 in Piazza Grimana a Perugia, in scena “Save the last dance for me” del coreografo e danzatore Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera alla Biennale Danza 2019. Ecco il video. […]
Stasera 3 maggio “Il gabbiano” per la regia di Leonardo Lidi

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 3 maggio, lo spettacolo teatrale “Il gabbiano” su Rai 5 alle ore 21,15. Leonardo Lidi adatta e dirige per la scena la trilogia del grande autore russo Anton Cechov: “Il gabbiano”, “Zio Vanja” e “Il giardino dei ciliegi”. Anatomia di una crisi che in un […]
Lo spettacolo “Pasticceri, io e mio fratello Roberto” chiude la Stagione 24/25 di Tuoro sul Trasimeno

TUORO SUL TRASIMENO – Termina la Stagione 24/25 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno. Giovedì 8 maggio alle 21 va in scena lo spettacolo Pasticceri, io e mio fratello Roberto di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano, una produzione della compagnia Orsini. LO SPETTACOLO “Due fratelli gemelli. Uno – si legge nella presentazione dello spettacolo […]
La “Trilogia Čechov” diretta da Leonardo Lidi e prodotta dal Teatro Stabile dell’Umbria in prima serata su Rai 5

PERUGIA – La “Trilogia Čechov” composta dai tre spettacoli Il gabbiano (2022), Zio Vanja (2023) e Il giardino dei ciliegi (2024) per la regia di Leonardo Lidi e prodotta dal Teatro Stabile dell’Umbria in coproduzione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Spoleto Festival dei Due Mondi, andrà in onda in prima in prima […]
“Destinati al vento”: presentato il settimo capitolo del progetto “Per Aspera Ad Astra”

PERUGIA – Torna, questa è la settima edizione, il progetto “Per Aspera Ad Astra – riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” con lo spettacolo “Destinati al vento“, in scena giovedì 15 maggio alle ore 18 alla Casa Circondariale di Capanne e lunedì 19 maggio alle 19.30 al Teatro Morlacchi di Perugia. […]
La Traviata del Théâtre des Bouffes du Nord chiude la Stagione del Cucinelli

SOLOMEO – La Stagione 24/25 del Teatro Cucinelli di Solomeo si chiude lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 21 con Traviata. Ti meriti un futuro migliore, versione teatrale de La Traviata di Giuseppe Verdi ad opera del Théâtre des Bouffes du Nord, uno dei teatri più celebri di Parigi e luogo di numerose creazioni di […]
Giovanni Scifoni chiude la Stagione 24/25 di Magione con il suo “FRA’. San Francesco, la superstar del medioevo”

MAGIONE – La Stagione 24/25 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale, termina con un “tutto esaurito” per lo spettacolo “FRA’. San Francesco, la superstar del medioevo” scritto e interpretato da Giovanni Scifoni, in scena giovedì 24 aprile alle 21. Le musiche originali sono di Luciano Di Giandomenico, la […]
A Terni in scena Seeking Unicorns, l’opera manifesto di Chiara Bersani dedicata al corpo politico

TERNI – La Stagione 24/25 di Terni, firmata dal TSU e dal Comune, termina sabato 12 aprile con Seeking Unicorns ideato, creato e interpretato da Chiara Bersani in scena all presso la Bct – Biblioteca comunale di Terni – caffè letterario, doppia replica alle 17 e alle 20. LO SPETTACOLO “Chiara Bersani – si legge nella presentazione […]
“Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” di Emanuele Aldrovandi chiude le Stagioni di Bettona e Città di Castello

BETTONA – Terminano le Stagioni del Teatro Excelsior Bettona e del Teatro degli Illuminati di Città di Castello organizzate dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con i rispettivi comuni. In scena, mercoledì 9 aprile alle 20.45 al Teatro Excelsior Bettona e giovedì 10 aprile alle 20.45 al Teatro degli Illuminati Città di Castello, Come diventare ricchi […]
Chiude la Stagione di Corciano “Settanta volte sette” di Controcanto Collettivo dedicato al tema del perdono

CORCIANO – La Stagione del Teatro della Filarmonica di Corciano, realizzata dal TSU insieme al Comune, termina venerdì 11 aprile alle ore 21 con Settanta volte sette, spettacolo dedicato al tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane. La drammaturgia originale è di Controcanto Collettivo, la regia di Clara Sancricca e in scena […]