Presentata la Stagione del Teatro Comunale di Todi: tutti gli spettacoli in questo video

TODI – Presentata stamani, 3 ottobre, la Stagione del Teatro Comunale di Todi targata Teatro Stabile dell’Umbria: questo suo video che proponiamo ai lettori di vivoumbria.it, riassume splendidamente gli spettacoli in cartellone. HANNO DETTO Direttore del TSU Nino Marino: “È motivo d’orgoglio il sodalizio con il Comune di Todi nella costruzione di un […]
Al via la Stagione di Solomeo con “Raffaello, il figlio del vento” di Matthias Martelli: ecco il trailer

SOLOMEO – La Stagione teatrale 24/25 del Teatro Cucinelli di Solomeo si apre con l’autore e interprete Matthias Martelli e il suo racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio. Lo spettacolo dal titolo Raffaello, il figlio del vento andrà in scena martedì 8 ottobre alle 21. Ecco il trailer.
Chiara Coricelli eletta vicepresidente del TSU: le congratulazioni del sindaco di Spoleto

SPOLETO – La notizia è stata così commentata dal sindaco di Spoleto, Andrea Sisti: “Abbiamo accolto con grande soddisfazione l’elezione della nostra concittadina Chiara Coricelli a vicepresidente del Teatro Stabile dell’Umbria. A lei, al presidente Brunello Cucinelli e a tutto il nuovo Consiglio di amministrazione auguriamo un buon lavoro”. L’elezione a seguito dell’Assemblea dei Soci […]
Terni: “Matteotti” di Stefano Massini con Ottavia Piccolo apre la Stagione del Secci

TERNI – La Stagione 24/25 del Teatro Secci di Terni curata dallo Stabile dell’Umbria inaugura con lo spettacolo Matteotti (anatomia di un fascismo) scritto da Stefano Massini, in scena da mercoledì 23 a sabato 26 ottobre; un racconto, interpretato dalla bravissima Ottavia Piccolo (nella foto di copertina) accompagnata dalla musica dei Solisti dell’Orchestra Multietnica di […]
Ecco la stagione 2024/2025 del Teatro Cucinelli di Solomeo: 9 spettacoli, grandi nomi

SOLOMEO – La stagione 2024-25 del Teatro Cucinelli di Solomeo presentata ieri, 24 settembre, dal direttore del Teatro Stabile Nino Marino insieme a Federica e Carolina Cucinelli, conferma la ricerca di proposte articolate e di qualità. Un calendario che si compone di nove spettacoli distribuiti in un arco temporale che va dal prossimo ottobre all’aprile […]
“Venere nemica” di e con Drusilla Foer in scena al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti

SPOLETO – Mercoledì 25 settembre alle 20.45, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, l’attrice, cantante e autrice Drusilla Foer porta in scena il suo Venere nemica. LO SPETTACOLO “Venere, Dea della bellezza e dell’amore esiste ancora. Creatura immortale – si legge nella presentazione dello spettacolo – l’antica Dea vive oggi lontano dall’Olimpo […]
Il Bertolt Brecht di Perugia diventa crocevia virtuoso di “Percorsi di Stagione”

PERUGIA – Che si fa nel foyer di un teatro? Si aspetta l’inizio dello spettacolo, si prende un caffè, si scambiano due chiacchiere. In quello del Teatro Brecht di Perugia da qualche mese è stato allestito un palcoscenico attrezzato con microfoni, luci, amplificatori. E’ un crocevia di idee, di proposte, di incontri, di accoglienza. E’ […]
“Mirandolina” Sonia Bergamasco apre la stagione del Teatro Manini targata TSU

NARNI – Presentata la nuova stagione teatrale dello Stabile dell’Umbria del Manini di Narni organizzata con il Comune. LA STAGIONE Martedì 15 ottobre il via alle ore 21 con un manifesto teatrale che ha dato inizio al teatro contemporaneo: La locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Antonio Latella che sceglie Sonia Bergamasco (nella […]
BOTTOM UP: annunciati i finalisti del bando che mette in rete gli operatori culturali umbri

PERUGIA – Martedì 10 e mercoledì 11 settembre l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia ha ospitato il IX Incontro Nazionale delle residenze artistiche dal titolo Le residenze del Futuro / Il futuro delle residenze, la due giorni di lavori organizzata dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Umbria, con il patrocinio del […]
Teatro Morlacchi di Perugia: 4 possibilità di abbonamento e promozioni per gli studenti

PERUGIA – Queste le possibilità per assistere alla Stagione del Morlacchi attraverso una variegata scelta di abbonamenti e promozioni. Abbonamenti a 12 spettacoli: posto e turno relativi al giorno della settimana preferito (in vendita fino al 28 settembre). Abbonamenti a 6 spettacoli a scelta: è possibile scegliere 5 spettacoli e una produzione TSU (in vendita […]