Alessandro Sciarroni chiude la Stagione teatrale di Terni con il suo Save the last dance for me

TERNI – Termina nel segno della danza la Stagione del Teatro Secci di Terni. Domenica 28 maggio, con due repliche alle ore 18 e alle 20 nello spazio esterno del CAOS, va in scena “Save the last dance for me” del coreografo e danzatore Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera alla Biennale Danza 2019. Nello […]
“Raffaello” chiude la Stagione di Prosa del Concordia a Marsciano

MARSCIANO – “Raffaello. Il figlio del vento” è lo spettacolo sulla vita di Raffaello Sanzio che chiude la Stagione del Teatro Concordia di Marsciano, giovedì 20 aprile alle 20.45. Scritto e interpretato dall’attore Matthias Martelli, lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme a Melo Tondo Associazione. LO SPETTACOLO “Considerato simbolo di grazia e […]
A Bevagna va in scena il “Museo Pasolini” immaginato e narrato da Ascanio Celestini

BEVAGNA – Ascanio Celestini porta in scena al Teatro Torti di Bevagna, venerdì 21 aprile alle ore 21, “Museo Pasolini”. “Come potrebbe essere un Museo Pier Paolo Pasolini? – si chiede l’autore – In una teca potremmo mettere la sua prima poesia: di quei versi resta il ricordo di due parole ‘rosignolo’ e ‘verzura’. È il […]
A Foligno in scena la danza con Ballade di MM Contemporary Dance Company

FOLIGNO – Giovedì 13 aprile alle ore 21 al Politeama Clarici, la Stagione teatrale 22/23 di Foligno ospita BALLADE di MM Contemporary Dance Company: un nuovo spettacolo composto da due inedite coreografie firmate da due autori italiani, Mauro Bigonzetti ed Enrico Morelli. I due brani, interpretati dai nove danzatori della MMCDC, accompagneranno il pubblico in un […]
Giuseppe Battiston in scena a Todi con “La Valigia (In viaggio con Dovlatov. Un torero squalificato)”

TODI – Sarà Giuseppe Battiston a chiudere la Stagione del Teatro Comunale di Todi, realizzata e promossa dal Teatro Stabile dell’Umbria in sinergia con l’amministrazione comunale, mercoledì 12 aprile alle 20.45 con “La valigia (In viaggio con Dovlatov. Un torero squalificato)“ di Sergei Dovlatov, regia di Paola Rota. LO SPETTACOLO “Quando si parte per non tornare mai […]
Chiara Francini e Alessandro Federico a Magione con “Coppia aperta quasi spalancata”

MAGIONE – Martedì 28 marzo alle 21 al Teatro Mengoni di Magione va in scena la commedia “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame; una favola tragicomica interpretata da Chiara Francini e Alessandro Federico, diretti da Alessandro Tedeschi. LO SPETTACOLO Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte […]
Lunetta Savino in scena a Spoleto con “La Madre” di Florian Zeller

SPOLETO – Lunedì 27 marzo alle 20.45 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto va in scena “La Madre”di Florian Zeller con Lunetta Savino, Andrea Renzi, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino; la regia è di Marcello Cotugno e la produzione è della Compagnia Moliere diretta da Emilio Solfrizzi, in coproduzione con Teatro di Napoli […]
Gianmarco Tognazzi in scena a Foligno con lo spettacolo “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba

FOLIGNO – Venerdì 17 marzo alle 21 al Politeama Clarici va in scena ” L’onesto fantasma” con Gianmarco Tognazzi sul palco con Renato Marchetti, Fausto Sciarappa e con la partecipazione in video di Bruno Armando; uno spettacolo con la drammaturgia e la regia di Edoardo Erba. LO SPETTACOLO “Quattro attori, che anni prima durante una […]
Marco Paolini in scena a Narni con “ANTENATI. The grave party”, l’evoluzione della specie

NARNI – Il Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni ospita lo spettacolo “ANTENATI. The grave party” di e con Marco Paolini lunedì 13 marzo alle 21. LO SPETTACOLO “Antenati – si legge nella presentazione dello spettacolo – è uno spettacolo legato al progetto La Fabbrica del Mondo, ripercorre l’evoluzione della nostra specie. Attraverso l’incontro immaginato con […]
Stefano Massini porta in scena a Spoleto il suo “Alfabeto delle emozioni”

SPOLETO – Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto sabato 11 marzo alle 20.45 va in scena “Alfabeto delle emozioni” di e con Stefano Massini. LO SPETTACOLO “Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri – si legge nella nota di presentazione dello spettacolo – significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, […]