Massimo Dapporto e Antonello Fassari a Solomeo con Il delitto di via dell’Orsina di Eugène-Marin Labiche

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli di Solomeo venerdì 13 gennaio alle ore 21 Il delitto di Via dell’Orsina, uno degli atti unici più conosciuti di Eugène-Marine Labiche – padre nobile del vaudeville, talento prolifico e sopraffino capace di svelare il ridicolo nascosto sotto i tappeti della buona borghesia – per la regia di Andrée Ruth Shammah […]
“L’amico di tutti”, Paolo Camilli e il suo monologo al Manini di Narni

NARNI – La Stagione 22/23 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni ospita, sabato 14 gennaio alle 21, l’attore e autore Paolo Camilli – il popolare ‘genio comico’ che ha conquistato il web con i suoi esilaranti sketch diventati virali su Instagram e TikTok – in scena con il suo spettacolo “L’amico di tutti”. “Cosa […]
Domani Moni Ovadia porta il suo Oylem Goylem al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino

GUALDO TADINO – La Stagione 22/23 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino propone mercoledì 11 gennaio alle 21 “Oylem Goylem” di e con Moni Ovadia e Moni Ovadia Stage Orchestra. “La lingua, la musica, e la cultura Yiddish – si legge nella nota di presentazione dello spettacolo – quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, […]
Oggi al Teatro Torti di Bevagna il Balletto Teatro di Torino

BEVAGNA – Al Teatro Francesco Torti di Bevagna è la volta della danza. Oggi, domenica 8 gennaio alle ore 17 il Balletto Teatro di Torino – compagnia di danza contemporanea fondata nel 1979 da Loredana Furno e diretta da Viola Scaglione – presenta due coreografie: Beso De Agua e Timeline. Beso De Agua è una […]
Lo scrittore, autore e attore Claudio Morici porta in scena a Marsciano il suo monologo Alexo

MARSCIANO – Al Teatro Concordia di Marsciano, giovedì 12 gennaio alle 20.45, nell’ambito della Stagione teatrale 22/23, va in scena Alexo, un monologo di e con Claudio Morici prodotto dal Teatro Metastasio di Prato. LO SPETTACOLO In un periodo complicato della sua vita, Claudio decide di regalarsi un assistente vocale. Per risparmiare però, lo […]
Milena Vukotic porta in scena “A spasso con Daisy”, la commedia Premio Oscar di Alfred Uhry

MAGIONE – Giovedì 5 gennaio alle ore 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita A spasso con Daisy, la deliziosa opera di Alfred Uhry adattata da Mario Scaletta, diretta da Guglielmo Ferro e con Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi. LO SPETTACOLO Daisy, anziana maestra in pensione, è una ricca signora ebrea che vuole apparire […]
Tre Premi Ubu 2022 al TSU: Sonia Bergamasco, Ludovico Fededegni e Nicolas Bovey

BOLOGNA – Stasera, 12 dicembre, all’Arena del Sole di Bologna si sono concretizzate, con altrettanti premi Ubu 2022, tre delle nove nomination targate Teatro Stabile dell’Umbria: Sonia Bergamasco (nella foto di copertina mentre sta per ricevere il premio) migliore attrice protagonista in Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee per la regia di […]
Al Teatro Mengoni di Magione “Cinque danze per il futuro” di Davide Valrosso

MAGIONE – Davide Valrosso porta in scena Cinque danze per il futuro, al Teatro Mengoni di Magione venerdì 9 dicembre alle ore 21. Lo spettacolo mescola il concetto di corpo performativo costruendo un organismo scenico ibrido fra danza e concerto. Valrosso sarà in scena insieme a Daniele Gherrino che ha composto anche le musiche.“Se c’è […]
“A che servono questi quattrini”: la commedia di Armando Curcio al Comunale di Todi

TODI – La Stagione 22/23 del Teatro Comunale di Todi ospita, in esclusiva regionale martedì 6 dicembre alle 20.45, “A che servono questi quattrini”, una commedia di Armando Curcio diretta da Andrea Renzi, con gli attori Nello Mascia, Valerio Santoro (nella foto di copertina), Luciano Saltarelli, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca e Ivano Schiavi. “Messa […]
Lorenzo Collalti con Guy de Maupassant porta a teatro la madre di tutti i mostri: la mostruosità

Si chiama Lorenzo Collalti la nuova scommessa artistica del Teatro Stabile dell’Umbria che, di solito, questo tipo di sfide le vince viste le nove candidature ai Premi Ubu, Oscar del teatro italiano, con le due produzioni “Chi ha paura di Virginia Woolf?” regia di Antonio Latella candidato tra l’altro come miglior spettacolo dell’anno, e “La […]