Spoleto, 8 spettacoli di teatro e danza da novembre a marzo

SPOLETO – La Stagione teatrale 22/23 di Spoleto inaugura con Otello portata in scena da Andrea Baracco in programma dal 19 al 21 novembre al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi. “Il testo di Otello, con le sue domande abissali sull’ambiguità della natura e delle relazioni umane, mi accompagna da molti anni – le parole del […]
A teatro con 1 euro per gli studenti di Unipg: ecco dove e quando

PERUGIA – Le studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia e tutti coloro che usufruiscono di borse ADISU – Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria avranno l’opportunità di assistere, in alcuni teatri umbri, agli spettacoli al costo di 1 euro: è frutto della collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria. Ecco dove e quando. OTTOBRE TUORO – Teatro dell’Accademia, prosa, domenica 9 […]
Presentata la stagione del Mengoni di Magione: 10 spettacoli

MAGIONE – La Stagione 22/23 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dallo Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, è stato presentato oggi dal direttore artistico Nino Marino: ” Una combinazione di spettacoli – ha detto – per immaginare un mondo meno virtuale, dove la parola e il corpo si fanno spazio e lo spazio […]
Maria Amelia Monti e Marina Massironi aprono la Stagione del Luca Ronconi di Gubbio

GUBBIO – La Stagione 22/23 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio prenderà il via domenica 16 ottobre con Il marito invisibile di Edoardo Erba: commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione interpretata da Maria Amelia Monti e Marina Massironi (nella foto di copertina). Sabato 29 ottobre l’attore, performer e giullare Matthias Martelli porta […]
Ecco la Stagione del Teatro Secci di Terni: apre Alessandro Bergonzoni

TERNI – La presentazione della stagione 2022/2023 del Teatro Sergio Secci di Terni inizia con un bel tributo dedicato alla città che “calca il palcoscenico della storia e anima un teatro naturale, fatto di autoironia e lotta”. Una lotta costante contro il tempo, di una città che evolve ma che mantiene progresso e memoria ben […]
Teatro Manini di Narni: presentata la stagione dello Stabile dell’Umbria

NARNI – In questo video che inizia con un excursus sulle bellezzze e il patrimonio culturale di Narni, segue la sintesi della Stagione 22/23 del Teatro Giuseppe Manini allestita dallo Stabile dell’Umbria e dal Comune di Narni attraverso la voce dei protagonisti che calcheranno la scena. Domenica 16 ottobre apre la Stagione il debutto […]
Gualdo Tadino, Paolo Hendel alla Rocca Flea con “La giovinezza è sopravvalutata”

GUALDO TADINO – Chiusura della stagione estiva di Gualdo Tadino giovedì 18 agosto alle 21.30, alla Rocca Flea, con Paolo Hendel in scena con La giovinezza è sopravvalutata, spettacolo scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari, per la regia di Gioele Dix. LO SPETTACOLO “Tutto è iniziato – si legge nella nota stampa – il […]
Estate Nursina 2022, tre appuntamenti organizzati dal Teatro Stabile dell’Umbria: i dettagli

NORCIA – Il Teatro Stabile dell’Umbria organizza tre appuntamenti, in programma in Piazza San Benedetto alle 21.30, a ingresso libero e gratuito, inseriti nell’ambito del programma dell’Estate Nursina 2022, la rassegna di musica, danza, teatro, cabaret e spettacoli per bambini organizzata dal Comune di Norcia. “Continuiamo la collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria e anche […]
Matthias Martelli con “Il mercante di monologhi” il 24 luglio a Gualdo Tadino

GUALDO TADINO – A Gualdo Tadino Estate alla Rocca Flea con tre spettacoli. Si comincia domenica 24 luglio alle 21.30 con Matthias Martelli e il suo “Il mercante di monologhi”. Martelli si presenta al pubblico come un vero e proprio giullare contemporaneo: un mercante che, accompagnato dal suo antico carretto di legno rigonfio di vestiti […]
Addio a Peter Brook, c’è anche l’Umbria tra i suoi tanti approdi teatrali

Peter Brook ha lasciato il segno del suo genio artistico anche in Umbria. A partire dal Festival dei Due Mondi di Spoleto con la direttrice artistica Monique Veaute che a distanza di poche ore dalla notizia della sua morte avvenuta ieri, 2 luglio e resa nota solo oggi, lo ricorda come uno tra i più […]