Liv Ferracchiati a “Ricomincio da Rai Tre”

Dopo il successo ottenuto dai tre tra i protagonisti di Guerra e Pace, Stefano Fresi, Lucia Lavia e Carolina Balucani, il Teatro Stabile dell’Umbria torna in televisione. Nella puntata di Ricomincio da Rai Tre che andrà in onda domenica 3 gennaio, in prima serata, il regista, autore e attore tuderte Liv Ferracchiati presenta il suo […]
Per Aspera ad Astra, cultura e bellezza per ripensare il carcere

Terza edizione Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza, il progetto nazionale promosso da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria, è stato portato in Umbria grazie all’adesione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Sostenuto da dieci Fondazioni di origine bancaria, Per Aspera ad Astra si […]
Straordinaria interpretazione di Carolina Balucani a Ricomincio da Rai Tre

Ci scuseranno Lucia Lavia e Stefano Fresi ma diamo la precedenza a Carolina Balucani. La sua interpretazione ieri del brano di Lev Tolstoj di Guerra e Pace è stata di una tale intensità da lasciare commossi. Padrona del testo, davanti al leggio il suo volto, le sue espressioni, le intonazioni hanno tradotto in emozioni ogni […]
Stasera su Rai 3 la presentazione della produzione del Tsu “Guerra e Pace”

Stasera, 27 dicembre, in tv si parla della nuova produzione dello Stabile dell’Umbria e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli Guerra e Pace per la regia di Andrea Baracco sospesa poco prima del debutto fissato per il 28 ottobre scorso al Morlacchi. In prima serata la presentazione a Ricomincio da Rai Tre, programma in quattro […]
Antipasto in tv di Guerra e Pace, la nuova produzione del Tsu protagonista di Ricomincio da Rai Tre

Un succulento antipasto di Guerra e Pace da assaggiare in tv. La nuova produzione dello Stabile dell’Umbria e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli per la regia di Andrea Baracco sospesa poco prima del debutto fissato per il 28 ottobre scorso al Morlacchi, sarà protagonista domenica 27 dicembre in prima serata di Ricomincio da Rai […]
Stabile dell’Umbria & Guerra e pace: la “prima” prima della prima di François Olislaeger

PERUGIA – “Dal mio palchetto, come fosse il riquadro di un fumetto, vedo un mondo più grande“. Come è solita fare, la matita di François Olislaeger ferma e mette in movimento frammenti emotivi che possono formare un’opera e al tempo stesso vivere di vita propria. Qui descrive la magia del teatro Morlacchi svuotato dalle poltrone […]
Festival di Spoleto #3 – Monique Veaute apre la collaborazione con lo Stabile dell’Umbria e il dialogo con Umbria Jazz

Tra le novità sostanziali dell’Era Veaute in vista del Festival di Spoleto 2021 c’è l’apertura netta verso le realtà culturali e ormai storiche dell’Umbria. E’ il caso del Lirico Sperimentale di Michelangelo Zurletti con il quale presto ci sarà un incontro per concordare un progetto di collaborazione. Per quanto riguarda il fronte teatro, Monique Veatue […]
Tsu: il dpcm cancella 39 spettacoli e la nuova produzione “Guerra e Pace” di Andrea Baracco
PERUGIA – Non vedevamo l’ora. Su Vivo Umbria avevamo iniziato il conto alla rovescia verso il debutto del 28 ottobre al Morlacchi di ”Gerra e Pace”, la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria costruita dal regista Andrea Baracco sul romanzo immortale di Lev Tolstoj.
Ritorna l’incubo: da protesta culturale diventerà protesta sociale, in poche ore in 40 mila firmano l’appello a Conte e Franceschini

Venticinque Ottobre Duemilaventi. Non sarà facile dimenticare questa domenica che sancisce il ritorno dell’incubo. Per tutti.
Guerra e Pace al Morlacchi -3: intervista al regista Andrea Baracco
PERUGIA – Vivo Umbria inizia a partire da oggi l’avvicinamento a tappe verso l’attesissima ”prima” di Guerra e Pace in cartellone dal 28 ottobre al 22 novembre. Il Teatro Morlacchi, spettacolo nello spettacolo, sarà senza platea, come vedete in queste foto, con gli spettatori che assisteranno dai palchi.