Peter Brook torna a Solomeo con la sua opera più potente: “Tempest Project” tratto da “La Tempesta” di Shakespeare

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli, in attesa del programma completo della Stagione di Prosa, che quest’anno prenderà il via a primavera, lunedì 8 e martedì 9 novembre, alle 21, Peter Brook, il regista britannico che ha profondamente rivoluzionato il modo di fare teatro nel mondo, torna per la sesta volta a Solomeo per presentare, in […]
Al San Fedele di Montone spettacolo di teatro-danza di Dance Gallery: “Da Dove guardi il Mondo?”

PERUGIA – La rassegna di spettacoli multidisciplinari ideata da Dance Gallery prosegue con l’obiettivo di avvicinare il pubblico della regione ai diversi linguaggi della danza. Domenica 31 ottobre al Teatro San Fedele di Montone, con due repliche alle 16.30 e alle 19 (a ingresso gratuito) nell’ambito della 37^ Festa del Bosco, va in scena lo spettacolo di teatro/danza dedicato […]
A Solomeo il ritorno dello straordinario regista Peter Brook con “Tempest Project” tratto da Shakespeare

SOLOMEO – Nuovo incontro con un uomo straordinario e uno straordinario regista internazionale: il caro amico PETER BROOK torna da noi con TEMPEST PROJECT, un’affascinante creazione da La Tempesta di Shakespeare. Al Teatro Cucinelli, in attesa del programma completo della Stagione di Prosa, che quest’anno prenderà il via a primavera, lunedì 8 e martedì […]
Spoleto, il rapporto tra città e teatro per la XVIII Giornata nazionale del trekking urbano

SPOLETO – Il percorso che Spoleto ha scelto in occasione della XVIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano è una speciale e insolita perlustrazione del rapporto tra la città e il teatro – un binomio storico e identitario – indagato però da una prospettiva particolare. Una narrazione di fatti poco noti raccontata attraverso personaggi popolari e singolari […]
“Un qualche onesto divertimento”: performance teatrale itinerante nei luoghi cittadini del teatro

TERNI – Torna “Un qualche onesto divertimento” il progetto nato per recuperare l’identità teatrale della città di Terni. L’appuntamento è per giovedì 28 ottobre alle 17 con la performance itinerante nei luoghi del teatro cittadini: Via Goldoni, il Teatro Verdi, Palazzo Mazzancolli, il Politeama Lucioli e infine il Teatro Secci. L’ispirazione è tratta da ‘’Un […]
L’amore tra tragedia, umorismo e poesia: va in scena a Trevi “Spezzato è il cuore della bellezza”

TREVI – Chiude in grande stile la stagione del Teatro Clitunno di Trevi curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Trevi. Venerdì 22 ottobre alle ore 21 va in scena la Piccola Compagnia Dammacco con lo spettacolo “Spezzato è il cuore della bellezza”. La compagnia […]
Cinque esclusive regionali nella Stagione di prosa del Teatro della Filarmonica di Corciano

CORCIANO – Il Comune di Corciano e il Teatro Stabile dell’Umbria presentano la nuova Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro della Filarmonica di Corciano. “Finalmente abbiamo l’occasione di rimettere in funzione il nostro bellissimo teatro – annuncia il sindaco di Corciano Cristian Betti – insieme al TSU abbiamo predisposto una Stagione davvero frizzante con ben […]
Quattrocentomila euro dalla Fondazione Carit per la realizzazione di eventi musicali e teatrali

TERNI – C’è tempo fino al 29 ottobre per partecipare al nuovo bando promosso dalla Fondazione Carit per la realizzazione di eventi musicali e teatrali. La dotazione complessiva è di 400 mila euro e gli eventi dovranno essere realizzati in presenza e dal vivo nel periodo compreso fra ottobre 2021 e aprile 2022. “Con il […]
La poltrona vuota: in prima fila per sostenere lo spettacolo che si ama

PERUGIA – Riparte la campagna dei Lions Club di Perugia in favore dei lavoratori dello spettacolo. La campagna si apre ufficialmente il 15 ottobre in contemporanea con la stagione di prosa. Le prime poltrone vuote da acquistare sono quelle del Teatro Morlacchi, Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS, Trio ARS ET LABOR, Teatro di Figura Perugia, Teatro […]
Tra storia dell’arte e mondo digitale, busker, musica e corti per bambini: il Fuori Festival anima l’Alta Valle del Tevere

MONTONE – Il Fuori Festival è il nuovo progetto lanciato dall’Associazione Umbria Film Festival Aps per festeggiare i 25 anni di attività, che fino a novembre porterà eventi, concerti e proiezioni in giro per l’Umbria. Come da tradizione del festival, il desiderio è quello di realizzare eventi culturali in luoghi di interesse storico artistico come […]