Il Cut di Perugia e i teatri chiusi: “No ai sussidi a fondo perduto, vogliamo lavorare con dignità”

Panem et circenses.
Maria Anna Stella a Giuseppe Conte: “Non ho mai aspettato il Natale, anzi è il periodo dell’anno più brutto per me”

”Facciamo un altro piccolo sforzo per poi ritrovarci in famiglia durante il Natale”. Inizia così, con la citazione di questa frase del presidente Giuseppe Conte che riprende il concetto anticipato dal ministro Di Maio, il post su Facebook di Maria Anna Stella.
Claudia Gerini: “Stiamo con Cultura Italiae, teatri e cinema non devono chiudere”

ROMA – ”Faccio parte di Unita, Unione nazionale di interpreti dell’audiovisivo, teatro e spettacoli dal vivo e ci siamo attivati nelle scorse ore. Vogliamo in tutti i modi far sentire la nostra voce, siamo più di 500 iscritti e abbiamo già condiviso la tua lettera”.
Tre spettacoli per l’avanprogramma del teatro Mengoni di Magione

MAGIONE – A teatro, nonostante tutto. Il Comune di Magione e il lo Stabile dell’Umbria hanno presentato l’avanprogramma della Stagione di Prosa 2020/2021 del Teatro Mengoni di Magione con tre spettacoli da novembre a dicembre.
A Magione una domenica da trascorrere con “Le Rodariadi”, maratona di filastrocche e racconti di Gianni Rodari

MAGIONE – Riprende domenica 27 settembre, con l’evento gratuito “Le Rodariadi” (una maratona di filastrocche e racconti brevi di Gianni Rodari) in Piazza Carpine a Magione alle 17.30, la stagione teatro ragazzi “Pollicino sentieri teatrali”. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà il Teatro Mengoni.
Il Mediterraneo culla di civiltà al centro dell'attenzione al Festival del Medioevo

GUBBIO – Musica, arti, teatro, scienze e naturalmente la storia, quella del medioevo soprattutto, ma con propaggini che arrivano ad annettere l’attualità e la contemporaneità.
Destate la Notte, nel Parco da favola l'1 agosto "Non ho paura dell'orco"

PERUGIA Secondo appuntamento di Destate la Notte 2020 Un Parco da Favola – edizione 2020, rassegna di teatro per le famiglie. SABATO 1 AGOSTO, ore 17.30 Area verde di Pian di Massiano NON HO PAURA DELL’ORCO Spettacolo teatrale con Domenico Madera e Alessia Rosi TEATROLEONDE Ingresso libero Per informazioni: TEATROLEONDE D.
Il ministro Franceschini: "Dieci milioni di euro ai teatri privati per i mancati incassi"

ROMA – ”Queste misure di sostegno per i teatri privati si sommano a quelle messe in campo sin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria per sostenere l’intersettore dello spettacolo dal vivo che è uno dei settori più colpiti e che avrà tempi di ripresa più lenti”.
Le difficoltà, carburante creativo del teatro

I nuovi decreti hanno letteralmente riscritto gli spazi. Oggi qualsiasi bar ha una linea che delimita l’ingresso e alcuni negozi elaborano, con nastro colorato, un intricato percorso per evitare la ressa. Ogni volta che osservo queste disposizioni mi vengono in mente le croci di nastro adesivo bianco applicate sul palcoscenico.
Falsa partenza

Il primo contributo alla nostra inchiesta sulla riapertura dei teatri in Umbria, arriva da Massimiliano Burini, della Compagnia Occhisulmondo, regista, attore e drammaturgo. di Massimiliano Burini La falsa partenza nelle discipline sportive, è una partenza compiuta dall’atleta antecedentemente al colpo di pistola sparato dall’arbitro oppure al segnale di via.