Cerca
Close this search box.

Quelle scienziate perseguitate

Incontro Quelle scienziate perseguitate: matematiche, biologhe, botaniche. Il presente e il futuro della ricerca che all’improvviso, si ritrovarono in seguito alla promulgazione delle leggi razziali a essere espulse da università e accademie, cancellate dagli elenchi ufficiali, deportate nei campi di concentramento o costrette a emigrare all’estero.

Presentazione “La grande nemica”

Presentazione "La grande nemica"

Si terrà alle ore 17.30 la presentazione di La grande nemica. Il caso Boldrini di Flavio Alivernini (People Edizioni). Dialogheranno con l’autore Chiara Daminai (giornalista), Paola Gigante (presidente Associazione Terni Donne), Elisabetta Piccolotti (consulente per la comunicazione). QUI le informazioni sul libro.

La storia ed il suo uso pubblico

locandina La storia ed il suo uso pubblico

Con La storia ed il suo uso pubblico, gli storici Angelo Bitti e Marco Venanzi si confronteranno, insieme alla storica britannica Janet Kinrade Dethick, sul tema dell’uso pubblico della storia.

Amelia, una potenza regionale ed i suoi castelli

Amelia, una potenza regionale ed i suoi castelli

Prenderà il via alle ore 18.00 Amelia, una potenza regionale ed i suoi castelli durante cui Paolo Pennazzi e Massimiliano Bardani illustreranno le proprie originali ricerche sul tema. Introduce Edoardo D’angelo.

Il Dottor Stranamore di Kubrick in versione restaurata

Il Dottor Stranamore di Kubrick in versione restaurata

Con Il Dottor Stranamore di Kubrick in versione restaurata prenderà il via una proiezione-evento del film ”Il Dottor Stranamore” di Stanley Kubrick in versione restaurata. Introduzione alla visione a cura di Sentieri del Cinema alle ore 20.45, proiezione ore 21.00.

Il Dottor Stranamore di Kubrick in versione restaurata

Il Dottor Stranamore di Kubrick in versione restaurata

Con Il Dottor Stranamore di Kubrick in versione restaurata prenderà il via una proiezione-evento del film ”Il Dottor Stranamore” di Stanley Kubrick in versione restaurata. Introduzione alla visione a cura di Sentieri del Cinema alle ore 20.45, proiezione ore 21.00.

Terni, la Solenne Processione aprirà le Manifestazioni Valentiniane

TERNI – Con una Solenne  Processione si rievoca un ”evento storico” riferito alla traslazione delle reliquie di San Valentino martire, il Santo dell’Amore universale. Con questo evento religioso si aprono le Manifestazioni Valentiniane Febbraio – Marzo  2020. Sabato 8 febbraio alle ore 20.30, fiaccolata dei giovani per il trasferimento dell’ urna dalla Basilica alla Cattedrale.

SanValentinoJazz 2020

locandina SanValentinoJazz 2020

Tre giorni di musica e di amore per SanValentinoJazz 2020, kermesse che torna a rinnovare l feeling fra la città dell’acciaio e il jazz. Fra gli artisti di punta figurano nomi internazionali del jazz come Michael Rosen, Joy Garrison, Antonello Salis, Toti Panzanelli, Alessandro Bravo, Joy Grifoni.

Terre di San Valentino Festival 2020

locandina Terre di San Valentino Festival 2020

Quattro giorni per la seconda edizione di Terre di San Valentino Festival, manifestazione dedicata ai sapori, allo sport, all’arte e al folklore del territorio. QUI le informazioni.