I Cavalieri erranti | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 I Cavalieri erranti ovvero tutto ciò che c’è al mondo serve a qualcosa, testo inedito, con la Compagnia di San Patrignano, regia e drammaturgia Pascal La Delfa. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Barltleby lo scrivano | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Barltleby lo scrivano di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville, con Leo Gullotta e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, regia Emanuele Gamba. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Buonanotte brivido | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Buonanotte brivido, di Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Kejiser e Giovanni Calò, con Giorgio Donati, Jacob Olesen e Ted Keijser, regia Giovanni Calò. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Commedia con schianto struttura di un fallimento | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Commedia con schianto struttura di un fallimento di Liv Ferracchiati, con Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl, Alice Torriani, voce Aristofane Giorgio Crisafi, dramaturg Greta Cappelletti, assistente alla regia Anna Zanetti. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Il mio nome è Caino | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Il mio nome è Caino di Claudio Fava, con Ninni Bruschetta, al pianoforte Cettina Donato, regia Laura Giacobbe. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Dall’inferno all’infinito | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Dall’inferno all’infinito con Monica Guerritore, produzione Compagnia Orsini. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Persone naturali e strafottenti | Stagione TSU

In scena alle ore 17.00 Persone naturali e strafottenti di Giuseppe Patroni Griffi, con Marisa Laurito, Guglielmo Poggi, Giancarlo Nicoletti, Livio Beshir, regia di Giancarlo Nicoletti. QUI le informazioni sullo spettacolo.
La commedia del Tango | Stagione TSU
In scena alle ore 21.00 La commedia del Tango, con Los Guardiola (Marcelo Guardiola e Giorgia Marchiori), regia Marcelo Guardiola, coreografie di Giorgia Marchiori. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Non farmi perdere tempo

In scena alle ore 21.00 Non farmi perdere tempo, tragedia comica per donna destinata alle lacrime diretto Massimo Andrei, con Lunetta Savino. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Il paese che non c’è | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Il paese che non c’è progetto di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno in collaborazione con UIKI onlus rete – Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia e GUS – Gruppo Umana Solidarietà “G.Puletti” onlus. QUI le informazioni sullo spettacolo.