Il ministro Franceschini: “Ecco le ripartizioni degli 11 miliardi destinati a turismo e cultura”

Tempo di bilanci, così Dario Franceschini ufficializza per ogni singola voce inserita nel comparto cultura, i singoli finanziamenti da marzo a dicembre 2020 . LAVORATORI DEL TURISMO 1,2 miliardi di euro per sostenere i lavoratori stagionali, intermittenti e a tempo determinato del settore turistico e termale: dall’esonero contributivo per le nuove assunzioni fino alle indennità […]
Cesi, Collescipoli, Collestatte, Papigno, Piediluco, Torre Orsina: parte da Terni in navetta il “patto del turismo”

TERNI – Si va finalmente verso la strada mai convintamente esplorata che può portare nuove risorse grazie al progetto che unisce e promuove il turismo delle antiche municipalità di Cesi, Collescipoli, Collestatte, Papigno, Piediluco e Torre Orsina. Lo ha deciso il Consiglio comunale di Terni all’unanimità. ” L’obiettivo – spiega la presidente della commissione Rita […]
Mostra “Raffaello in Umbria”, l’arte del grande maestro urbinate spiegata in un video

PERUGIA – La pandemia l’ha fortemente penalizzata anche se già da ora si parla di una proroga dell’apertura sino al prossimo 4 aprile, mentre il programma ne individuava nel 6 gennaio 2021 la chiusura. Ma le meraviglie della mostra su “Raffaello in Umbria e la sua eredità” meritano una menzione speciale nell’ambito delle attività culturali […]
C’è il decreto: 5 milioni di euro per i bus turistici panoramici

ROMA – “Un aiuto concreto ad un’altra categoria del settore turistico duramente colpito dalla pandemia”. Così il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini ha commentato la firma del decreto che destina 5 milioni di euro al ristoro delle perdite delle imprese che gestiscono i bus turistico-panoramici per […]
Kewin Selvetti inviato speciale di Sky nella trasmissione “Paesi d’Italia”

CASCIA – Kewin Selvetti ci dà una notizia bella per lui e i suoi fan: presto lo si vedrà su Sky nella trasmissione “Paesi d’Italia”. Ma andiamo ancora una volta a sentire Antonio Di Luca, conduttore del programma. “Kewin – spiega Di Luca – sarà presente come inviato speciale nell’ambito delle 8 puntate dedicate all’Umbria, […]
Dal governo 22 milioni per l’editoria specializzata in arte e turismo

Ventidue milioni. E’ questo il finanziamento complessivo stabilito dal nuovo decreto firmato dal ministro Dario Franceschini, destinato a sostenere i settori legati alla cultura a cui ancora non erano stati destinati aiuti. A beneficiarne è il settore dell’editoria specializzata nell’arte e nel turismo, i fornitori di servizi guida, audioguida o didattica nei musei. Con questo […]
Perugia rischia di rimanere fuori dal contributo a fondo perduto del Governo per gli esercenti delle zone turistiche

PERUGIA – Non lasciare fuori Perugia dal contributo a fondo perduto del Governo per gli esercenti delle zone turistiche. E’ questo il messaggio dei consiglieri del Partito democratico al Comune di Perugia, in una nota congiunta con il capogruppo dem alla Regione Umbria Tommaso Bori, con il quale chiedono “ai parlamentari umbri di maggioranza, di […]
A Città della Pieve nuova segnaletica turistica: un marchio unico per rendere la città riconoscibile nel mondo

CITTA’ DELLA PIEVE – E’ in corso l’installazione della nuova segnaletica turistica di Città della Pieve, completamente aggiornata, riqualificata, smart, con un nuovo percorso interamente dedicato ai bambini e all’insegna del nuovo city brand, il “marchio” unico che renderà riconoscibile Città della Pieve nel mondo. “In questo periodo in cui le attività legate all’accoglienza turistica […]
“Una gita fuori porta”, Trevi e Bevagna protagoniste della puntata di oggi

TREVI – Il sesto episodio de “Una gita fuori porta”, il programma in onda martedì 3 novembre in prima serata alle 21.45 sul nuovo canale del digitale terrestre nazionale BOM canale 68 e alle ore 23.00 su Sky Canale Italia (821) – è dedicato a Bevagna e Trevi.
La Via Romea Germanica ha ottenuto dal Consiglio d’Europa la certificazione di Rotta Culturale Europea

PERUGIA – Nell’attesa che presto si possa tornare a parlare di turismo e turisti in assoluta serenità, l’assessore regionale Paola Agabiti ci dà una buona notizia: la Via Romea Germanica ha ottenuto dal Consiglio d’Europa la certificazione di Rotta Culturale Europea, il massimo riconoscimento che certifica la rilevanza storica, culturale e turistica di questo itinerario