Quale futuro per Umbria Film Commission? Interrogazione in Regione

PERUGIA – Perché il commissariamento e quale futuro per la Fondazione Umbria Film Commission? Sono due delle domande principali del Question time della seduta di stamani dell’Assemblea legislativa fatte dal capogruppo del Partito democratico, Cristian Betti. Nell’interrogazione anche la richiesta di conoscere le criticità riscontrate nella gestione dell’ente; le linee guida per la riforma della […]
Festival del cinema di Spello: presentata a Roma la XIV edizione che si terrà dal 7 al 16 marzo

ROMA – Presentata a Roma, nella sede dell’Anica, la XIV edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” che si terrà da venerdì 7 a domenica 16 marzo. A svelare il programma la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, Donatella Cocchini, ideatrice della kermesse […]
Romeo è Giulietta: mega spot per il Festival di Spoleto

SPOLETO – E’ uscito nelle sale cinematografiche nel febbraio di quest’anno ma solo da ieri è sulla piattaforma Sky e, dunque, visibile a una bella fetta di pubblico tv. Così Romeo è Giulietta, il film del regista Giovanni Veronesi, è destinato per la sua parte ad accrescere la fama del Festival di Spoleto che nella […]
A Todi il cast del film di Natale di Paramount+ “L’età giusta”

TODI – Valeria Fabrizi, Paola Pitagora, Gigliola Cinquetti, Giuliana Lojodice, Alessandro Bertoncini e Iole Mazzone, ovvero il cast del film “L’età giusta”, assieme al regista Alessandro Di Cosimo, saranno a Todi al cinema “Nido dell’Aquila, martedì 19 dicembre, insieme al regista e al produttore, per due proiezioni in anteprima, alle ore 18 e alle ore […]
Todi, un intenso week end con Paolo Genovese fra teatro e letteratura

TODI – Ormai lo sappiamo: Todi è il suo buen retiro e l’Umbria intera gli piace non poco, tant’è che a Terni, per dirne una, nel gennaio di quest’anno ha deciso che fosse il Politeama Lucioli a ospitare l’anteprima di “Il primo giorno della mia vita”. E sarà anche un po’ provinciale dirlo, ma diciamo quel […]
Terminate a Spoleto le riprese di “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi con Castellitto, Bui, Cucciari e Fogliati

SPOLETO – Fino a sabato 28 ottobre, circa 500 comparse e numerose maestranze umbre sono state impegnate a Spoleto nel set che si è snodato tra il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti e il vicolo Saffi, adiacente a piazza del Duomo. Ora, è terminata la settimana di riprese di “Romeo è Giulietta” del regista Giovanni […]
UmbriaLibri dal 27 al 29 ottobre a Perugia: ci saranno Aldo Cazzullo, Paolo Di Paolo e Mario Tozzi

PERUGIA – “UmbriaLibri”, edizione 2023, è in programma quest’anno dal 27 al 29 ottobre nel centro storico di Perugia. Tra gli autori presenti ci sarà Aldo Cazzullo che il 27 ottobre alle ore 19 al teatro Morlacchi presenterà il suo libro “Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: L’impero infinito”. Sabato 28 ottobre, a Palazzo […]
Dal ministero della Cultura 120mila euro a sei manifestazioni cinematografiche umbre

PERUGIA – Soldi, e di questi tempi…, per sei rassegne legate alla cinematografie in Umbria. In totale si tratta di 120 mila euro che sono il frutto del contributo del ministero della Cultura ritenute di rilevanza nazionale e internazionale come sostanzia l’esito dei bandi 2023 pubblicato oggi nel sito della Direzione generale cinema e audiovisivo […]
Quattro giorni di workshop sulla realtà virtuale a 360 gradi promossi da Umbria Film Commission e PerSo Film Festival

PERUGIA – Quattro giorni di workshop di produzione in Realtà Virtuale e 360 gradi, promossi da Umbria Film Commission e curati dal PerSo Film Festival e da APS Realmente. Si tratta di un percorso di formazione rivolto a scrittori, documentaristi, filmmaker e creativi, in programma da mercoledì 4 (domani, ndr) a sabato 7 ottobre presso il centro […]
Realtà virtuale e cinema sociale. Nell’ambito del PerSo 2023 la seconda edizione della rassegna dedicata alla VR

PERUGIA – Realtà virtuale e cinema sociale. Un connubio ormai esplorato da tanti cineasti e a diverse latitudini. Una tecnologia, quella della VR, che concede agli autori la possibilità di sperimentare punti di vista, percorsi e narrazioni da una prospettiva diversa e che consente al pubblico di conoscere e appassionarsi a storie, ambientazioni e visioni […]