Così era il tango di Milva. Nel 2004 ospite di Umbria Jazz con i Tangoseis

PERUGIA – L’amore sofferto, passionale, maledetto: rimane un mistero, tra i più intensi dell’esistenza degli individui. Il tango ne rappresenta forse l’aspetto formale più evidente, i corpi che si avvinghiano e si allontanano, guizzi improvvisi e ricongiungimenti. Il tango è imprevedibile e soprattutto è libero di reinventarsi, una volta che si sono stabilite le regole […]
Jazz Day: Carta Bianca a Franco D’Andrea, eccellenza del jazz italiano

PERUGIA – Il 30 aprile in tutto il mondo si celebra l’International Jazz Day, giunto quest’anno alla decima edizione. Dalla collaborazione tra Umbria Jazz, Radio Monte Carlo, radio ufficiale del Festival e Blue Note Milano è nata l’idea di dedicare la giornata a Franco D’Andrea e di lasciargli carta bianca dal punto di vista musicale. […]
Umbria Jazz gioca al rialzo rispetto a Jazz in August, ma al ribasso rispetto a Barcellona

PERUGIA – Ma è un gioco al rialzo o al ribasso? Dipende dai punti di vista. Sicuramente al rialzo se confrontato a quello dello scorso anno quando Jazz in August (quattro giorni di concerti in piazza IV Novembre) definì il quadro del possibile in un periodo durante il quale la pandemia sembrava aver ceduto al […]
Brutta tegola su Umbria Jazz 2021: cancellato il concerto di Tom Jones del 13 luglio

PERUGIA – Il comunicato di Umbria Jazz è laconico quanto doloroso per tutti gli appassionati. Eccolo: “A causa del perdurare di alcune limitazioni agli spostamenti in alcuni paesi siamo costretti a cancellare il concerto di Tom Jones previsto a Umbria Jazz il 13 luglio. Abbiamo cercato di riprogrammare il concerto in altra data, purtroppo questo […]
Festival di Spoleto all’insegna di una nuova concordia umbra

SPOLETO – La concordia tra le varie istituzioni e festival culturali di un territorio è spesso un buon proposito a cui non segue un’effettiva pratica. Anzi. Sono più frequenti gli sgambetti che i soccorsi, i dispetti che le reciproche pacche sulle spalle. E, purtroppo, a pagarne i danni sono il pubblico, gli artisti e il […]
Umbria Jazz conferma le date: dal 9 al 18 luglio all’arena Santa Giuliana e al Morlacchi tra americani a italiani

PERUGIA – Umbria Jazz conferma e spera in meglio. Se le condizioni attualmente impraticabili dovessero cambiare da qui alla prossima estate, il festival si svolgerà in una formula che vedrà aboliti i concerti nelle piazze, Giardini Carducci e Piazza IV Novembre e lo stop alla Sala Podiani della Galleria nazionale dell’Umbria interessata dai lavori di […]
Il trio di Brad Mehldau all’arena Santa Giuliana il 14 luglio per Umbria Jazz 2021

PERUGIA – Sarà il trio di Brad Mehldau, con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria, a dividere il palco con il quartetto di Branford Marsalis il 14 luglio all’Arena Santa Giuliana. Il trio sostituisce nel programma il progetto MoodSwing, del quale lo stesso Mehldau faceva parte. La sua prima volta a Perugia […]
Round Midnight è uno standard del jazz, ma anche il titolo di un film che consacra l’amore di Tavernier per il jazz. Addio al grande regista

PERUGIA – Erano gli anni della “rinascita” di Umbria Jazz, dopo la pausa di tre a causa dei disordini e degli eccessi del popolo del festival. Fu deciso allora di accentrare tutto su Perugia, abbandonando ogni ipotesi di festival itinerante nei borghi e nelle città umbre, anche se quello turistico era stato uno dei paradigmi […]
Dino Piana: “Al gir dal bughi” 90 anni … e non sentirli

Dino Piana è nato in provincia di Asti ed ha iniziato da giovane a suonare con diversi gruppi locali muovendo i primi passi come trombettista e successivamente come trombonista nella banda del paese. Vince con il Quintetto di Torino il concorso radiofonico “La Coppa del Jazz” nel 1959 mettendosi In luce come solista. Negli anni […]
Giovanni Tommaso compie 80 anni e annuncia: “Annullate le clinics di Umbria Jazz”

PERUGIA – Giovanni Tommaso, contrabbassista lucchese dalle mille esperienze diverse nell’ambito del jazz, compie 80 anni. E nell’intervista che gli è stata dedicata per l’occasione, pubblicata su alcuni quotidiani del Gruppo Corriere, parla di se stesso e delle sue innumerevoli avventure musicali a cominciare dal Quartetto di Lucca, negli anni Sessanta tra i più apprezzati […]