E' il giorno di Umbria Jazz in August tutto … perugino

PERUGIA – Ci siamo, è il gran giorno del ritorno, seppure in formato ridotto, di Umbia Jazz. Ci avevamo sperato in molti. E l’importante, di questi tempi, è esserci. Di seguito vi proponiamo il programma di questo Jazz in August tutto … ”perugino” almeno per il momento.
Umbria jazz ridiventerà itinerante nel segno delle sue origini

A proposito dell’emendamento presentato dal capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, accolto dall’assemblea regionale che impegna la giunta a intraprendere un percorso ”regionale” per rafforzare e valorizzare la missione della Fondazione Umbria Jazz.
Umbria Jazz tornerà itinerante, ma non è più tempo di sognare

PERUGIA – Forse ha ragione Chiara Ferragni. In un’economia di mercato anche la cultura può diventare mezzo per fini di marketing, anche perché la prima regola del marketing è che tutto è prodotto e come tale può essere venduto.
Umbria Jazz ridiventerà itinerante nel segno delle sue origini

PERUGIA – Il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, è soddisfatto per l’accoglimento dell’assemblea regionale del suo emendamento che impegna la giunta a intraprendere un percorso ”regionale” per rafforzare e valorizzare la missione della fondazione Umbria Jazz. “Ascoltare Sting alla Cascata delle Marmore, Stefano Bollani sul Trasimeno, Paolo Fresu a Castelluccio.
Jazz in August, la musica in piazza come risposta alla sfida del Covid

PERUGIA – Jazz in August è la risposta che Umbria Jazz offre alla sfida del Covid che ha sicuramente dettato legge in questi ultimi mesi, ma non ha scalfito le progettualità che nel frattempo hanno continuato a caratterizzare la scena musicale.
Umbria Jazz, ecco il programma dei quattro giorni con il jazz italiano

PERUGIA – Umbria Jazz non si arrende e come risposta alle limitazioni del Covid che in questi ultimi tre mesi ha reso impossibili gli spettacoli a causa del lockdown, punta tutto sul jazz italiano che nel corso degli anni anche grazie al festival umbro, ha saputo conquistarsi una collocazione importante nell’ambito internazionale.
Gian Luca Laurenzi presidente della Fondazione Umbria Jazz

PERUGIA – Un po’ il segreto di Pulcinella. Alla fine è stato ufficializzato ma non certo svelato tanto era preannunciato: la Fondazione Umbria Jazz avrà un nuovo presidente nell’avvocato Gian Luca Laurenzi che subentra a che potrebbe non essere riconfermato in Cda.
Love in Translation, album pensato a Umbria Jazz, in tour con Rosario Giuliani

PERUGIA – Il recente album di Rosario Giuliani “Love in Translation”, pubblicato a fine gennaio di quest’anno da Jando Music/Via Veneto Jazz, era stato presentato in anteprima a Umbria Jazz Winter e ad Artusi Jazz, e viene finalmente portato in tour questa estate dopo che le date previste a marzo erano state cancellate a causa
Umbria Jazz 2021: conferme e novità tra Wynton Marsalis & Jalco, Veronica Swift e Stefano Bollani e Chick Corea

PERUGIA – Come dire: stavolta è andata così, ma… Uj guarda avanti.
Young Jazz Festival fa il suo ingresso in Jazz Italian Platform (Jip)

FOLIGNO – Young Jazz, con il suo festival musicale di Foligno, è tra i sette nuovi soci di Jazz Italian Platform (Jip).