Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giornate del Bartoccio 2020

locandina Giornate del Bartoccio 2020 a Perugia

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. Laboratorio di trescone e balli popolari umbri con il gruppo Agilla e Trasimeno Le Giornate del Bartoccio sono realizzate in collaborazione con regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Monteleone di Spoleto.

Giornate del Bartoccio 2020

locandina Giornate del Bartoccio 2020 a Perugia

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. ore 17.30 presentazione di ”Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina”, volume di Renzo Zuccherini. Interviene Luigi M.

ApeRicerca

Prenderà il via dal 7 novembre al 19 dicembre ApeRicerca, ciclo di incontri nei locali del centro storico con i ricercatori dell’Università di Perugia. Un’occasione unica per affrontare alcuni temi di attualità dalla medicina alla politica di fronte ad un aperitivo. “Vegetali da gustare” relatrice Lara Reale (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali DSA3).

Screenwriting

Al fenomeno dello Screenwriting è dedicato l’appuntamento volto ad affrontare il problema della serialità televisiva da una specola trasversale e ad ampio raggio, utile a favorire, grazie anche ad un largo spettro di ospiti, un dibattito proficuo su un argomento di interesse e attualità.

Umbrò: sfida poetica pop a colpi di versi

PERUGIA – Domenica 24 novembre, dalle ore 17 in poi, L’#ApocalisseTour arriva in centro a Perugia, ospite negli spazi di Umbrò, per un evento poetico d’eccezione: #APOCALISSEPOSTUMA!

Voci poetiche diverse per il secondo appuntamento di Umbrò Cultura

PERUGIA – Il secondo appuntamento della nuova stagione di Umbrò Cultura, coadiuvato dal patrocinio dell’ Università degli Studi di Perugia e da Cilbra, è dedicato al crocevia internazionale di voci poetiche diverse. Le poetesse Ilana Eleá (Svezia / Brasile), Mia Lecomte (Francia / Italia), Maria Borio (Italia) e Vera Lucia de Oliveira (Brasile / Italia) si incontrano in un reading dei loro versi accompagnato dalla chitarra di Mirco Bonucci.

Isola di Einstein chiude alla grande: ecco il programma

ISOLA POLVESE – Einstein, Leonardo, Galileo, Newton, Darwin: sono le area con cui è stata “divisa” l’Isola Polvese e che ancora per il suggestivo finale di domenica 1 settembre si animeranno per tutto il giorno.