Patrizia Pucci e Filippo De Angelis di UniPg per il quarto anno nella lista “Highly Cited Scientists” di Clarivate Analytics

PERUGIA – Per il quarto anno consecutivo i professori Filippo De Angelis del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia e Patrizia Pucci (nella foto di copertina) del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia sono presenti nella lista “Highly Cited Scientists” elaborata da Clarivate Analytics. Al professor De Angelis (per la categoria Interdisciplinare) e […]
Gruppo di ricerca di UniPg scopre un nuovo potenziale meccanismo alla base della disabilità nella sclerosi multipla

PERUGIA – Il gruppo di ricercatori dei Laboratori di Neurologia sperimentale, coordinato dal professor Massimiliano Di Filippo, della Struttura Complessa di Neurologia dell’Università degli Studi di Perugia diretta da Lucilla Parnetti, ha individuato un nuovo ruolo della molecola interleuchina 17 (IL-17), già nota per le sue funzioni immunologiche, nella patogenesi della sclerosi multipla. Lo studio, frutto di […]
Il 9 dicembre presentazione di due libri del generale dei Carabinieri Carmelo Burgio

PERUGIA – “I ragazzi del Tuscania – 1980-2010 Le missioni in Bosnia, Libano, Albania, Iraq, Afghanistan nei ricordi di un carabiniere paracadutista” e “GIS – La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale. La nascita, le missioni, le testimonianze dei protagonisti”. Sono i libri scritti dal Generale Comandante dell’Italia Centrale Carmelo Burgio che saranno presentati il […]
Gubbio, le foto della nuova “casa” della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici di UniPg

GUBBIO – E’ stata inaugurata ieri a Gubbio la nuova “casa” della scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia. La più grande in Italia nel settore. Una sede che ha un prestigio di per sé storico e monumentale di assoluto rilievo: si tratta infatti del complesso di San Benedetto, a Gubbio, […]
I fattori che influenzano la mortalità da COVID-19

PERUGIA – La pandemia da COVID-19 ha colpito in modo assai importante tutti i paesi del mondo. Tuttavia, continuano a giungere segnalazioni di un diverso impatto dell’infezione dal virus in varie nazioni, in termini di rischio di ammalarsi gravemente, e di morte. Verificare in modo preciso queste differenze, e cercare di comprenderne le cause è […]
All’Università conferenza internazionale sulle nuove modalità per il trattamento del cancro

PERUGIA – Si svolgerà a Perugia la conferenza internazionale “Highlight the new ways for cancer treatment“, venerdì 29 ottobre 2021, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. All’evento partecipano relatori internazionali e i responsabili delle principali Breast Unit italiane. I lavori, che saranno aperti alle ore 9 con il saluto […]
Da Huawei importante riconoscimento a Gianluca Reali di UniPg

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia è stata insignita del riconoscimento “Partner of the Year 2021 – Talent Alliance” da parte di Huawei, leader nel settore Information and Communication Technology. Il premio è stato consegnato a Gianluca Reali, docente del Dipartimento di Ingegneria e manager della Huawei ICT Academy presso l’Ateneo, durante il HUAWEI […]
Luoghi Invisibili Perugia, speciale Università. Presentata l’edizione 2021

PERUGIA – E’ dedicata all’Università degli Studi di Perugia l’edizione 2021 di Luoghi invisibili, che dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre torna ad aprire le porte di chiese e musei, siti storici e palazzi di pregio artistico normalmente chiusi e inaccessibili al pubblico, tra cui le numerose sedi di quello che è uno degli […]
UniPg: il 14 settembre Open day online del corso di laurea in Scienze per l’investigazione

PERUGIA – Martedì 14 settembre verrà presentato il corso di laurea triennale in Scienze per l’investigazione e la sicurezza dell’Università degli Studi di Perugia, con sede a Narni . La giornata, che si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams, è aperta a tutti gli interessati al corso e sarà articolata in due sessioni: dalle 10.00 alle 12.45 e […]
UniPg festeggia i suoi 713 anni di storia adottando il nuovo Codice Etico e di Comportamento

PERUGIA – L’Ateneo compie 713 anni di storia, dalla sua fondazione ufficiale nel lontano 1308 e festeggia con l’adozione di un nuovo Codice Etico e di Comportamento. Il documento, recentemente approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dello Studium, sottolinea la rilevanza che il comportamento di ogni singola componente della Comunità Accademica ricopre nel perseguimento della missione istituzionale […]