Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

UniPg tra i 50 Atenei italiani della Rete delle Università Italiane per la Pace

PERUGIA -Presentata oggi, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, la Rete delle Università Italiane per la Pace, “RUniPace”, a cui aderisce l’Università degli Studi di Perugia insieme ad altri 49 atenei nazionali, riuniti al fine di condividere competenze, ricerche, esperienze di didattica e attività di terza missione che dall’Accademia aprano nuove vie […]

UniPg nella Rete delle università italiane per la pace

PERUGIA – Lo scopo di Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace), promossa dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI), è quello di condividere competenze, ricerche, esperienze di didattica, attività di terza missione, che dal  mondo accademico aprano vie per la costruzione di società pacifiche. In questo panorama si inserisce anche l’Università degli […]

Filippo Cecchetti vince il workshop-concorso di UniPg “Gesti che non feriscono” 

PERUGIA – A vincere è stata la campagna comunicativa Dacci un taglio ideata da Filippo Cecchetti: invita a compiere il gesto simbolico di “tagliare”: per la vittima è un’esortazione a reagire a qualsiasi forma di violenza, per il carnefice è l’imperativo di interrompere ogni comportamento di abuso.  Si è concluso così, mercoledì 25 novembre 2020, […]

Premiazione Premio Letterario Nazionale Clara Sereni – Prima edizione

Premiazione Premio Letterario Nazionale Clara Sereni – Prima edizione

Si terrà in streaming nella pagina Facebook del Premio, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, condotta dallo scrittore Paolo Di Paolo. Partecipano, insieme agli organizzatori, la famiglia Sereni, gli autori e le autrici delle opere finaliste delle due sezioni, Silvia Calamandrei (in rappresentanza della giuria specialistica), Tiziana Bartolini […]

Impegno mantenuto: grazie, UniPg

PERUGIA – 0755853990. Un numero. Attivo da domani, tutti i giovedì, dalle ore 15 alle ore 18. Dati importanti. Essenziali. In molti casi vitali. Un atto concreto nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e la violenza di genere. Rispetto alle tante parole, alcune delle quali, intendiamoci, rilevanti, l’Università degli Studi di Perugia per […]

Notte dei ricercatori: più di 60 eventi ideati e curati dall’Università degli studi di Perugia

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia anima la Notte dei ricercatori: per il settimo anno consecutivo venerdì 27 novembre prossimo l’Ateneo partecipa a Sharper – Notte Europea dei ricercatori, la maratona di eventi di comunicazione scientifica divulgativa coordinata da Psiquadro, quest’anno online in contemporanea da 13 città italiane.   La cerimonia di taglio del nastro virtuale, alla […]

Sharper Night 2020

Sharper Night 2020

Torna per il settimo anno consecutivo Sharper Night – Notte Europea dei Ricercatori con oltre 50 eventi online frutto del contributo di docenti e ricercatori di Ateneo della sede perugina e del Polo Scientifico Didattico di Terni, che si terranno dal 21 al 28 novembre. L’evento si svolgerà in contemporanea anche in altre undici1 città […]

Animal House Concert

Animal House Concert

Al via, nell’ambito di Sharper 2020 Perugia (Notte Europea dei Ricercatori), Animal House Concert, concerto a cura dei fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia, Michele Rabbia (percussioni ed effetti). In streaming sui canali web di Sharper 2020 Perugia, Università degli Studi di Perugia, Orchestra da Camera di Perugia

UniPg: gli studenti di Medicina in campo per fronteggiare l’emergenza sanitaria

PERUGIA – Al via oggi la giornata di formazione rivolta agli studenti al quinto e sesto anno di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia che andranno a svolgere attività di identificazione e isolamento dei casi di Covid-19 e di isolamento e quarantena di chi è entrato in contatto con i positivi. L’attività, riconosciuta come formazione […]

UniPg, riconoscimento nazionale per la dottoressa Lucia Postacchini  

PERUGIA – La dottoressa Lucia Postacchini ha vinto il premio, in memoria della dottoressa Giovanna Bollini, riservato a laureati in Infermieristica di tutta Italia.  Lucia Postacchini si è laureata in Infermieristica all’Università degli Studi di Perugia – sede di Foligno il 9 aprile dello scorso anno con la tesi dal titolo “Migrazione e Salute: Progetto […]