Disegniamo l’Universo: concorso per le scuole primarie di UniPg col patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, indice un concorso a premi rivolto a tutti gli studenti delle scuole primarie dal titolo “Disegniamo l’Universo”. Scopo dell’iniziativa, a cui sono state invitate ad aderire tutte le scuole della regione, è stimolare l’immaginazione scientifica e la capacità di meravigliarsi dei giovani […]
L’Università degli Studi di Perugia al Tech Share Day 2020

PERUGIA – Oggi e fino al 13 novembre prende avvio il Tech Share Day 2020, iniziativa promozionale internazionale dedicata al settore delle scienze biomediche. L’Università degli Studi di Perugia parteciperà con l’invenzione dal titolo “Enzima β-D-N-acetilesosaminidasi A immobilizzato su film e nanoparticelle di Acido Polilattico (PLA) per applicazioni mediche nel campo della terapia enzimatico sostitutiva delle […]
CyberChallenge.IT: al via le iscrizioni per la scuola nazionale di hacker etici e UniPg è tra i partner
PERUGIA – Aperte fino al 17 gennaio 2021 le iscrizioni alla quinta edizione della CyberChallenge.IT, il primo programma nazionale di addestramento rivolto a giovani talenti finalizzato a formare i cyberdefender del futuro, i cosiddetti hacker etici.
Alla Rimep di Maurizio Minuti due tirocini per i laureati in Economia e management di UniPg: 600 euro mensili
PERUGIA – Il tirocinio ”Armando Minuti 2020” nasce da alcuni fattori che vanno menzionati non soltanto per dare il giusto risalto all’opportunità che offre, quanto per far comprendere, a chi fosse interessato, dove andrebbe a maturare questa esperienza lavorativa.
UniPg è davvero un buon “padrone”: è al 39° posto tra le 400 aziende italiane in cui si lavora meglio

PERUGIA – Momento d’oro per UniPg che dopo l’exploit delle matricole ai suoi corsi di studi, ora brinda al lusinghiero 39° posto in classifica assegnatole da una prestigiosa graduatoria: quella di “Italy’s best employers 2021” di Statista, società indipendente tedesca di elaborazione dati e pubblicata oggi dal Corriere della Sera.
UniPg aiuta gli studenti in difficoltà con 2150 tablet con traffico dati: pronto il bando per ottenerli

PERUGIA – Firmato in mattinata dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, il bando, condiviso con il Consiglio degli Studenti, che prevede l’assegnazione di 2150 dispositivi tablet a favore degli studenti dell’Ateneo, nell’ambito del progetto del Ministero Università e Ricerca finalizzato a contenere il fenomeno del divario digitale.
L’impegno di Unipg per il benessere e la prevenzione: ecco le iniziative

PERUGIA – Rimandata all’ultimo momento, causa le recenti disposizioni governative in materia di emergenza sanitaria, la conferenza stampa prevista per questa mattina all’Aula Magna del Rettorato di Palazzo Murena che doveva presentare progetti mirati alla diffusione di stili di vita sani, alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle patologie tumorali. A chiarire motivazioni e prospettive
Raffaello e Unipg: a Città di Castello la mostra curata da Laura Teza e Marica Mercalli

CITTA’ DI CASTELLO – Sarà curata da Laura Teza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna dell’Università degli Studi di Perugia e da Marica Mercalli ora direttore generale per la Sicurezza del Patrimonio Culturale del MiBACT, la mostra “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo”, che verrà inaugurata il 27 marzo 2021 a Città
Domani Apericerca: il professore di genetica agraria Daniele Rossellini parlerà di "Uomini e semi"

PERUGIA – Prosegue il cartellone di pre eventi di SHARPER 2020 che ci accompagnerà fino al 27 novembre – Notte Europea dei Ricercatori.
Domani Apericerca: il professore di genetica agraria Daniele Rossellini parlerà di “Uomini e semi”

PERUGIA – Prosegue il cartellone di pre eventi di SHARPER 2020 che ci accompagnerà fino al 27 novembre – Notte Europea dei Ricercatori.