Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Trasimeno: un convegno e tante degustazioni per celebrare pesca, olio e vino

TRASIMENO – Scocca l’ora de “La cooperazione agroalimentare del Trasimeno”, evento realizzato grazie al supporto finanziario del GAL Trasimeno-Orvietano che per tutta la giornata di domenica 11 ottobre presso la Cooperativa Oleificio Pozzuolese (via Croce, 3 – Pozzuolo Umbro) alternerà momenti di confronto con addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni, degustazioni di prodotti tipici e presentazione di nuove produzioni gastronomiche.

Unipg: Il gruppo di ricerca del professore Federico Rossi vincitore del Best Paper Award

PERUGIA – Il gruppo di ricerca coordinato dal professore Federico Rossi è risultato vincitore del Best Paper Award al 6th World Congress on Mechanical, Chemical, and Material Engineering (MCM’20) con l’articolo intitolato: “Chemical Inhibitors As Potential Allied For CO2 Replacement Strategies in Natural Gas Hydrate Reservoirs: Sodium Chloride Case Study”.

Al professor Diego Perugini il Premio Internazionale “Luigi Tartufari” per le Geoscienze

L’Accademia Nazionale dei Lincei ha conferito il Premio Internazionale “Luigi Tartufari” 2020 per le Geoscienze al professor Diego Perugini dell’Università degli Studi di Perugia.  La premiazione si è svolta ieri mattina, in via telematica, nel corso della solenne cerimonia di chiusura dell’Anno accademico 2019-2020 dell’Accademia, durante la quale il presidente Giorgio Parisi ha tracciato il quadro dell’attività svolta nel corso dell’anno e

Giornate europee del Patrimonio: fossili, acqua, archeologia industriale e così il Trasimeno riscopre le sue radici

TRASIMENO – Dalla miniera di lignite di Pietrafitta all’ex aeroporto “Eleuteri”, passando per le bellezze naturalistiche di Isola Polvese, i percorsi dell’acqua di Paciano, e le memorie industriali e della cultura popolare di Castiglione del Lago.  Il prossimo fine settimana il Trasimeno riscopre i propri valori e identità in occasione delle “Giornate europee del Patrimonio”.