Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il paesaggio nell'arte umbra rinascimentale con Laura Teza ai microfoni de "L'Uovo di Colombo"

PERUGIA  – La professoressa  Laura Teza,  del Dipartimento di Lettere – Lingue Letterature e Culture antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite giovedì 2 luglio,  dalle ore 18.30 alle 18.50, ai microfoni del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), la trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino, nell’ultima puntata prima

A "L'Uovo di Colombo" i segreti dell’ipermemoria

PERUGIA – Valerio Santangelo  del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane  e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 18 giugno 2020,  dalle ore 18.30 alle 18.50, ai microfoni del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), la trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

A San Matteo degli Armeni il ginkgo biloba nato da un seme sopravvissuto a Hiroshima

PERUGIA – Un ginkgo biloba, germogliato da un seme di una pianta sopravvissuta al bombardamento del 6 agosto 1945 di Hiroshima, verrà messo a dimora presso Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia, luogo deputato i taemi della nonviolenza, dell’educazione alla pace, dei diritti umani, del dialogo interculturale e interreligioso.

Anche l'Ateneo perugino nel "corridoio universitario-umanitario" per i rifugiati

PERUGIA  – Undici università italiane, tra queste quella di Perugia, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, l’UNHCR – l’Agenzia ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese e Gandhi Charity hanno aderito ad un protocollo d’intesa che darà a 20 studenti rifugiati attualmente in Etiopia l’opportunità di proseguire il loro percorso accademico in

“Smoke-free UniPG”: l'Ateneo partecipa alla Giornata mondiale senza tabacco

PERUGIA – “L’Università vuole diventare libera dal fumo di tabacco, per migliorare la salute e il benessere degli studenti e dei suoi dipendenti e per dare un importante esempio di stile di vita positivo a tutti gli umbri”, afferma Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Università degli  Studi di Perugia (nella foto).

Riduzione dei consumi d'acqua: domani la finale del Concorso di idee

Si concluderà domani, mercoledì 27 maggio, il Concorso di idee ”La riduzione dei consumi d’acqua” riservato agli studenti di “Infrastrutture Idrauliche Urbane” (3° anno, Corso di Laurea in Ingegneria edile-Architettura dell’Università degli Studi di Perugia, docente: Prof. Renato Morbidelli).

Lockdown e sessualità: aumento delle nascite? Se ne occupa l'Università

PERUGIA – Covid-19 e ripercussioni nella vita sessuale degli italiani: è questo lo scopo di uno studio epidemiologico multicentrico ideato ed in corso di realizzazione presso la Clinica Urologica interaziendale ad indirizzo Andrologico ed Uroginecologico, diretta da Elisabetta Costantini, professore Associato dell’Università degli Studi di Perugia.“Tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana hanno subito modificazioni e forte è stato l’impatto

L'Uovo di Colombo: Michele Capurso  presenta un manuale per gli insegnanti su come accogliere i bambini in classe dopo la pandemia

Michele Capurso, ricercatore del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 21 maggio 2020,  dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), la trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.