Università, oggi presentazione del master in “Management dello sport e delle attivà motorie"

PERUGIA – La giornata di conoscenza e promozione della seconda edizione del Master in “Management dello sport e delle attività motorie” si tiene oggi, venerdì 10 gennaio 2020, a Perugia, nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, con inizio alle ore 14.
Università: prorogate al 14 gennaio le iscrizioni alla Scuola di Paleoantropologia

PERUGIA – Sono state prorogate le iscrizioni alla decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, il più importante corso di formazione sull’Evoluzione Umana a livello nazionale. Le domande potranno essere presentate entro le ore 12 del 14 gennaio 2020.
Studenti dell'Università alle urne: ecco i risultati definitivi

PERUGIA – Sono stati pubblicati i decreti del Rettore di proclamazione, in via definitiva, degli eletti delle votazioni del 4 e 5 dicembre 2019, per i rappresentanti degli studenti dell’Università degli Studi di Perugia nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico, nel Consiglio degli Studenti, nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli di Corso di Studio, nel Consiglio della Scuola Interdipartimentale
Capodanno, botti da orbi: cosa fare per il nostro amico Fido

PERUGIA – Dobbiamo ancora digerire il pranzo di Natale e già pensiamo al cenone di San Silvestro? No. Niente cibo. Piuttosto avvertenze non destinate alla digestione quanto ai nostri amici a 4 zampe in vista dei tradizionali ma rumorosissimi festeggiamenti che salutano l’arrivo del nuovo anno.
Stasera concerto di Natale del Coro dell'Università di Perugia

PERUGIA – Tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale del Coro dell’Università degli Studi di Perugia: si svolgerà a Perugia nella Sala dei Notari, stasera, venerdì 20 dicembre, alle ore 21, alla presenza del Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero.
Perugia: concerto di fine anno del Coro Omphalos Voices

PERUGIA – Venerdì 16 dicembre alle ore 21 all’Auditorium di Santa Cecilia si terrà il tradizionale “Voci d’Inverno”, concerto di fine anno di Omphalos Voices, coro dell’associazione Omphalos Arcigay Arcilesbica. L’evento, patrocinato dal Comune di Perugia, sarà una coinvolgente serata di musica e spettacolo con la partecipazione straordinaria di Mikamale Teatro.
Oggi su Umbria radio Gianluca Reali spiega l'accordo tra Università e Huawei ICT Academy

PERUGIA – Il professor Gianluca Reali, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite oggi, giovedì 12 dicembre 2019, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Alle origini della storia del cibo e delle ricette più antiche con l'Università dei sapori

PERUGIA – Venerdì 13 dicembre, dalle ore 11.30 Università dei Sapori organizza un evento degustazione realizzato in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia ed Archeofood dal titolo “Alle origini della storia del cibo Sapori dal II millennio a.C.” del Corso di Laurea in Economia e Cultura dell’Alimentazione – Laboratorio di Cucina Storica 2019
Accordo tra Università di Perugia e Huawei: martedì 3 dicembre la firma

PERUGIA – Si terrà martedì 3 dicembre, alle ore 10, nell’Aula Magna del Polo di Ingegneria dell’Ateneo (località Santa Lucia), la firma dell’accordo fra l’Università degli Studi di Perugia e Huawei finalizzato a creare la partnership grazie alla quale gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia avranno l’opportunità di accedere alla Huawei ICT Academy e quindi sviluppare le
Cultura e opportunità di finanziamento: se ne parla oggi al DigiPASS di Assisi

ASSISI – Si parlerà delle opportunità di finanziamento per la cultura e per le imprese creative oggi pomeriggio, martedì 26 novembre, alle ore 17.30 nella sede DigiPASS Assisi del Palazzetto del Capitano del Perdono di Santa Maria degli Angeli di Assisi, in occasione dell’incontro pubblico “Cultura d’Europa: finanziamenti europei per i settori culturali e creativi”.