All'Uovo di Colombo: Covid 19 e sessualità

PERUGIA – ”COVID-19 e sessualità di coppia: l’amore ai tempi della pandemia”.
In 400 al seminario interattivo sui fondi europei per le imprese agroalimentari e i territori rurali umbri

PERUGIA – Discutere delle novità che arrivano dall’Unione europea per le imprese agroalimentari e per i territori rurali come l’Umbria e delle strategie da intraprendere per favorire lo sviluppo degli stessi nel periodo post Covid-19.
Ad Assisi corso di laurea magistrale in "Planet life design", unico in Italia

ASSISI – Dalla sinergia tra l’Università di Perugia e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” nasce un corso di laurea unico in Italia. Le attività formative, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, si svolgeranno ad Assisi, nello storico palazzo Bernabei, sede distaccata dell’Università degli Studi di Perugia.
Accordo Legambiente Umbria-Università: via al monitoraggio dei fiumi della Valnerina

Sottoscritto l’accordo di collaborazione tra Legambiente Umbria e il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, è stato avviato il monitoraggio della fauna ittica e del benthos del Fiume Nera e del Fiume Corno per approfondire le conoscenze relative allo stato delle popolazioni di trota fario e della comunità macrobentonica presenti nei Fiumi
Notizia eccezionale dall'Università: "Isolato dai campioni biologici il Coronavirus SARS-CoV2, consentirà di sequenziare il ceppo virale circolato in Umbria"

PERUGIA – Quanto possa essere grande il passo verso il superamento dell’incubo Covid-19 lo verificeremo poi, intanto la bella notizia arriva dalla nostra Università: ”Isolato ieri, 20 maggio, presso il Laboratorio di Virologia della Clinica di Malattie Infettive di Perugia, il virus SARS-CoV2 da campioni biologici (tamponi rino-faringei) di pazienti umbri affetti da COVID19. Alcuni
Scuole umbre: due studenti su dieci oggetto di bullismo omofobico

PERUGIA – Il 17 maggio di ogni anno ricorre la giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia (Idahobit), una ricorrenza riconosciuta dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite che si celebra in tutto il mondo dal 2004.
Adisu: contributo affitto per gli studenti dell'Università di Perugia

PERUGIA – Buone notizie per gli studenti dell’Università di Perugia. Su indirizzo della Giunta regionale, con decreto del Direttore generale A.Di.S.U. è stato infatti adottato l’Avviso per la concessione di contributi affitto a studenti universitari fuori sede per l’a.a.
Federalberghi Umbria, incontro in streaming aperto a tutti

ASSISI – Lunedì 18 maggio alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverranno Simone Fittuccia (presidente Federalberghi Umbria) e titolare del Hotel dei Priori di Assisi, Vincenzo Bianconi del Relais e Chateaux Palazzo Seneca di Norcia e Stefano Martucci titolare del Hotel Aquila Bianca di Orvieto che racconteranno cosa significa
A 10 anni dalla scomparsa sarebbe bello dedicare a Giuseppe Maria Nardelli un moderno "hortus conclusus"

PERUGIA – Il 10 maggio 2010 moriva Giuseppe Maria Nardelli. Laureato in Farmacia e Biologia è stato docente universitario di etnobotanica all’Ateneo di Perugia. Era anche un grande divulgatore del suo sapere scientifico, è stato del resto anche giornalista e corrispondente Ansa per oltre 30 anni.
#resto a casa ma non rinuncio alla primavera

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Resto a casa ma non rinuncio alla primavera: me la faccio raccontare dagli alberi”.