Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Provincia di Perugia: apre lo sportello di ascolto sul bullismo

PERUGIA – “Un’azione concreta, visibile, a cui teniamo moltissimo. Oggi apre ufficialmente i battenti il punto di ascolto sul bullismo realizzato in collaborazione con il Cesvol e l’Associazione “Ragazzi di Ferro”. È quanto ha dichiarato Erika Borghesi che ha partecipato all’evento in rappresentanza della Provincia di Perugia.

"CreAttivi" si diventa": piccoli scienziati crescono al Dipartimento di Fisica e Geologia

PERUGIA – Si è alzato il sipario su “CreAttivi si diventa”, una iniziativa offerta gratuitamente nell’ambito del progetto “RETE!” ai ragazzi delle prime medie degli istituti comprensivi di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Sigillo il cui obiettivo è quello di contrastare la povertà educativa minorile, mettendo a contatto i ragazzi di queste zone periferiche – culturalmente ed economicamente – dell’Umbria,

Edifici con fibre di carbonio per resistere al sisma: stasera su Umbria Radio il professor Marco Corradi

PERUGIA – Il professor Marco Corradi, del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 9 gennaio 2020, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) per la prima puntata del nuovo anno della trasmissione dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

Università, presentato il Calendario Erasmus 2020 di Scienze Farmaceutiche

PERUGIA – “Un giorno che arriva e ti cambia la prospettiva” è il titolo del Calendario Erasmus 2020 del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche presentato nella Sala superiore della Gipsoteca Greca, Etrusca e Romana dell’Ateneo di Perugia; si tratta della quinta edizione dell’iniziativa, voluta e realizzata dalla professoressa Maura Marinozzi, docente del Dipartimento, dove è coordinatore Erasmus e scambi internazionali.

Aperte fino al 17 gennaio le iscrizioni all’European Cybersecurity Challenge

PERUGIA – Sono aperte fino al 17 gennaio 2020 le iscrizioni al CyberChallenge.IT 2020, programma italiano gratuito di addestramento alla cyber security per ragazze e ragazzi nati tra il 1996 e il 2003 (16 – 23 anni): si svolgerà nella primavera del 2020 presso 16 sedi universitarie, fra cui anche l’Università degli Studi di Perugia.