Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Intervista a Francesco Federico Mancini: Perugino, il digitale e le nuove frontiere per studi e mostre impossibili

PERUGIA – E’ dunque il Perugino, in occasione del cinquecentenario della sua morte, a dare la stura al portale Grandi eventi della Regione Umbria. Coordinatore e punto di riferimento scientifico è Francesco Federico Mancini, ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi di Perugia.  In questa intervista ci spiega le perculiarità e potenzialità dell’iniziativa portandoci […]

Per gli universitari 60 euro l’anno per l’abbonamento ai trasporti pubblici dell’Umbria

PERUGIA – Ha trovato l’interlocutore giusto Sinistra Universitaria – UDU Perugia nell’Università di Perugia e nella Regione dell’Umbria sull’abbonamento al trasporto pubblico regionale annuale a un prezzo fortemente scontato di 60 euro l’anno per gli universitari. Una proposta  portata avanti con determinazione anche in considerazione della complessa congiuntura economica e sociale. “Questa decisione concretizza i […]

L’Isuc rinasce e dà vita ad una fase della ricerca storica dell’Umbria

PERUGIA – L’Isuc, l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, nato nel 1974, dopo la gestione commissariale 2020-2021 e la nuova legge regionale, riparte e dà vita a una nuova fase della ricerca storica dell’Umbria, almeno per i prossimi 3 anni. Ad annunciarlo il presidente dell’Istituto, Alberto Stramaccioni, insieme a due membri del Comitato tecnico scientifico, […]

Unipg, scoperto nuovo meccanismo di immunoregolazione dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia

PERUGIA – Alcuni ricercatori e dalle ricercatrici del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia e dalla Washington University in St. Louis hanno scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte neuroinfiammatorie in uno studio internazionale coordinato dalla Prof.ssa Francesca Fallarino. I risultati sono stati recentemente pubblicati dalla rivista Immunity, tra le […]

Perugia: parte OPEN LaB, il nuovo progetto della cooperativa sociale Relegart

PERUGIA – E’ stato presentato il progetto OPEN LaB realizzato dalla cooperativa sociale Relegart, cooperativa sociale nata a Perugia nel 1981, che da 40 anni opera concretamente per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone di diversamente abili, superando con coraggio anche difficoltà e momenti difficili. Con Open Lab, Relegart inizia una nuova sfida con entusiasmo […]

Cesvol e Università di Perugia avviano ricerca per accrescere conoscenze sul volontariato

PERUGIA – Volontariato: vissuti, bisogni e prospettive. Al via dal 16 maggio la ricerca di Università degli Studi di Perugia e Cesvol Umbria volta ad accrescere le conoscenze riguardanti l’esperienza del volontariato. “Invitiamo tutti i volontari a partecipare alla ricerca effettuata in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione – […]