Cerca
Close this search box.

Scheggino: Tartufo Urbani nella prestigiosa "vetrina" di Museimpresa

SCHEGGINO – Cogliere segnali vitali in una situazione che pare di totale stagnazione è indispensabile in questi momenti. Tutto ciò che potrà consentirci di iniziare a tornare a ”camminare”, a procedere verso percorsi già battuti e su altri invece da esperire, da trovare, da immaginare, è indispensabile.

Agricoltori e allevatori della Valnerina al lavoro ma tra difficoltà e incertezze

Le sindache di Vallo di Nera (foto di copertina) e delegata Uncem Umbria, Agnese Benedetti e di Monteleone di Spoleto, Marisa Angelini hanno lanciato questo messaggio: “I produttori agricoli e gli allevatori della Valnerina  nonostante l’emergenza del Covid-19 e quella del sisma non ancora cessata, hanno continuato a lavorare garantendo il prodotto fresco e di

Collegiacone e la chiesa campestre della Madonna Appare

CASCIA – Questa volta andremo a conoscere Collegiacone patria di Paolo di Ferdinando Mancini rissoso e brutale capitano della guarnigione di Collegiacone, sposo di Santa Rita (attorno al 1397-1398). Fu ucciso proprio in prossimità della torre mentre ritornava a casa da Cascia.

Chiostro e monastero: l'abbazia di San Pietro in Valle e quel vir religiosus

FERENTILLO – Si parla sempre della ricchezza storico artistica della chiesa abbaziale di San Pietro in Valle Suppegna. Non da meno però e’ tutto il complesso monastico, i due chiostri, il convento e tutti gli stabili di pertinenza, un tempo centro vivo di spiritualità e cultura dei monaci e abati commendatari.