A Vallo di Nera fisarmonica protagonista con la rassegna "Campanili Vivi"

VALLO DI NERA – Secondo appuntamento con Campanili Vivi, progetto promosso dal Comune di Vallo di Nera, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Mibact e realizzato in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Sabato 5 ottobre, alle 21 nella Sala Santa Maria a Vallo di Nera, in programma il concerto a ingresso gratuito della Fisorchestra “Luciano Fancelli”, 14 musicisti (fisarmoniche,
In abiti barocchi davanti a San Benedetto: corteo storico della Quintana di Foligno a Norcia

NORCIA – In abiti barocchi a Norcia. In piazza San Benedetto, in quello che è il cuore della città del Patrono d’Europa, la Quintana di Foligno dà il via alle iniziative per la “Giostra della Solidarietà”, che culminerà nella tenzone straordinaria del 6 ottobre prossimo. Il prologo nursino è in calendario per sabato 28 settembre.
Viaggio nelle terre del cardinale Fausto Poli

USIGNI – Risalendo il corso del torrente Tissino, gregario del fiume Nera a cui la natura ha affidato il compito di tracciare le coordinate geografiche sui taccuini di viaggio di chi percorre questo angolo di Valnerina, lo sguardo indugia sui profili irregolari di un borgo assopito tra i silenzi della natura: Usigni, frazione di Poggiodomo.
All'arena del Borgo Bello "Ecomonsters", spettacolo di marionette a filo per "Figuratevi… tutta l'estate"

PERUGIA – Ultimo appuntamento di “Figuratevi…tutta l’estate”, la rassegna estiva di spettacoli per la famiglia all’arena del Borgo Bello.
Dal patrimonio ferito della Valnerina uno stimolo per la rinascita di luoghi straordinari

NORCIA – Una documentazione formidabile per la Valnerina, in un momento così complesso dopo il devastante terremoto del 2016.
Gli Asburgo-Lorena alla Cascata delle Marmore: 4 giorni di eventi da giovedì 28 marzo

TERNI – Quattro giorni di eventi fra Terni, Narni e la Valnerina per celebrare il bicentenario della visita della casa reale austriaca alla Cascata delle Marmore.