Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Matterella anni 1960/1970: ricordi della tradizionale festa di San Giovanni

Dalle pagine di “Pane, zucchero e vino” del “nostro”  Carlo Favetti prendiamo queste pagine di memoria che ci riportano alle tradizioni della Valnerina degli anni Sessanta-Settanta e in particolare al clima che si respirava a Matterella in occasione della festa di San Giovanni Battista. ************** Per San Giovanni Battista, si andava alla chiesa di Matterella […]

La Spoleto-Norcia in mountain bike presentata al Parlamento europeo

SPOLETO – Questa volta i binari della Vecchia Ferrovia sono andati verso Nord, fino a Bruxelles, dove, all’interno del Parlamento Europeo, è stata presentata La SpoletoNorcia in MTB da Luca Ministrini, Presidente de La SpoletoNorcia MTB e ideatore, ormai undici anni fa, di quella che è oggi la più grande manifestazione cicloturistica e sportiva d’Italia. L’opportunità è giunta con l’invito all’evento “Esplorare l’Europa in bicicletta: […]

San Mamiliano, San Biagio e il “raffaellista purissimo”

VALNERINA – Domenica 4 febbraio festa a San Mamiano per il suo patrono. Ma andiamo con ordine:  il 3 febbraio ricorre nella chiesa cristiano – cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio, martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti  “pettini” ossia (attrezzo […]

Sabato 27 gennaio festa alla chiesa romanica di San Vincenzo nel castello di Gabbio

FERENTILLO – Torna la tradizionale festa di San Vincenzo Martire nella frazione di Gabbio. Sabato 27 gennaio ci sarà infatti una grande festa per la ricorrenza del suo patrono titolare della chiesa e dell’antico castello. In questa occasione si svolgerà la cerimonia religiosa  e momenti di aggregazione con rinfresco e ricca estrazione della  lotteria. Al […]

L’Immacolata alla Collegiata di Matterella

FERENTILLO – E così e’ giunto anche dicembre con le sue tradizioni popolari ma soprattutto religiose che ci indirizzano verso il Natale. E l’ otto dicembre con la festività della Immacolata si apre per il mondo cristiano una lunga serie di simboli e  tradizionali riti. Si inizia quindi con il principale evento dell’otto dicembre dedicato […]

Alla ricerca di funghi tra i boschi di Serravalle: ecco l’ eremo di San Claudio

SERRAVALLE – Se volete coniugare una bella uscita ad esempio, alla ricerca di funghi e il  contatto diretto con la natura, la miglior cosa è scegliere il silenzio di quei luoghi di fede e spiritualità immersi nei boschi della verde e magica valle. Scendendo da Cascia e fermandoci al bivio di Serravalle, lo sguardo viene […]

L’edicola del Rosario a Monterivoso e gli affreschi sono da salvare

FERENTILLO – Ottobre, da sempre, per il mondo cristiano è il mese dedicato alla Madonna del Rosario. Altari e cappelle, sia nelle chiese del centro abitato che nei luoghi sperduti sono dedicate al culto da sempre soprattutto in Valnerina. Anche gli artisti, chiamati a decorarle dalle comunità civiche e dalle Confraternite, hanno raffigurato la sacra […]