A Ferentillo boom di visitatori per il Museo delle Mummie:+ 65% rispetto a luglio 2019

FERENTILLO – Sono stati 1.500 i visitatori al Museo delle Mummie di Ferentillo nel mese di luglio, con un incremento del 65% rispetto a luglio 2019 che ne aveva registrati “solo” 900.
Arrone, il Trittico trafugato e mai più ritrovato

ARRONE – Ci soffermiamo ancora una volta sulle vicende storico artistiche del paese della Valnerina classificato uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Torresani e Montereale ad Arrone connubio di arte

ARRONE – Ci siamo occupati di questo paese della Valnerina in diverse occasioni, parlando del Tamagni e di Giovanni da Spoleto, degli affreschi nell’abside di Santa Maria Assunta, oppure del Caravaggesco Galli (Spadarino) che nel dubbio ha realizzato la Cena di Emmaus su tela; gli affreschi di pittori abruzzesi presso San Giovanni al Castello.
A Gavelli Lo Spagna "pinxit" nel 1518 l'apparizione di San Michele Arcangelo sul Gargano

SANTA ANATOLIA DI NARCO – Se in questo periodo di estate afosa tutti noi andiamo a cercare un po’ di fresco e l’ aria salubre fuori dalla citta’, non ci resta altro che andare in Valnerina, esattamente a Gavelli situato a 1152 metri altitudine.
Dal 5 agosto la Valnerina si riempie di burattini e marionette

VALNERINA – Partirà mercoledì 5 agosto il lungo programma di “Figuratevi….in Valnerina” Festival nazionale spettacoli di Burattini e Marionette, per l’estate 2020. Il programma vedrà il festival percorre tutta la Valnerina visitando 12 comuni diversi.
Primo appuntamento questo sabato con La Voce della Terra 2020

SPOLETO – Torna per il terzo anno in Umbria la manifestazione LA VOCE DELLA TERRA, tra agosto e ottobre, nei borghi di Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e la città di Spoleto.
Con Fontemaggiore aspettando che la Sibilla esca dall'antro

PERUGIA – Dopo il lungo periodo di lockdown, le attività culturali e artistiche rifioriscono: venerdì 24 luglio a Perugia, ha avuto luogo l’attesa anteprima teatrale de La Voce della Sibilla, nuova produzione firmata da Fontemaggiore, lo storico Centro di produzione teatrale con sede nel capoluogo umbro.
Dal Monte Frumentario di Paterno alla meravigliosa cappella delle "Forche"

VALLO DI NERA – Ogni piccola realtà locale aveva il suo Monte Frumentario. Entità gestita da laici ma anche da religiosi o confraternite. In Valnerina ogni paese o comunita’ ne aveva una chiamata con vari titoli a seconda della necessità.
In Valnerina torna a farsi sentire "La voce della Terra"

VALNERINA – Torna per il secondo anno in Umbria la manifestazione La voce della Terra nei borghi di Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e Spoleto.
Precetto off limits: percorso a ostacoli per la Rocca e centro storico chiuso da un anno

FERENTILLO – Si sta parlando di valorizzazione del territorio, dei borghi medievali da far conoscere e inserirli su una traiettoria turistico-sportiva: Cascata, falesie di Precetto mummie e abbazia.