Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Militone Moretti, un libro sull’imprenditore e politico illuminato della Valnestore

PIEGARO – Il Gal Trasimeno-Orvietano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Piegaro, in particolare con l’assessorato alla cultura e gli autori, presenteranno venerdì prossimo alle 17, al Museo del Vetro, la ricerca e la pubblicazione su Militone Moretti, imprenditore illuminato della Valnestore, politico che ha rappresentato le istituzioni a vari livelli e uomo di grande […]

Cento piante in Valnestore: il bosco degli studenti di Panicale, Piegaro e Paciano

PANICALE – Un grande “bosco diffuso” in Valnestore. L’Istituto comprensivo di Vallata (Panicale-Piegaro-Paciano) ha aderito al progetto di educazione ambientale nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della transizione ecologica e dai Carabinieri Forestali. Il progetto si propone di coinvolgere gli studenti in un percorso triennale di conoscenza delle riserve naturali dello Stato e […]

Mongiovino: "AperiCinema" dedicato al Santuario

PANICALE– A Mongiovino, venerdì 28 agosto ultimo appuntamento per ”A cena con l’arte”.  Il programma prevede alle ore 20.00 un AperiCena nell’area verde con degustazione di vini.

Piegaro, celebrato il Santissimo Crocifisso

PIEGARO – Anche nell’anno del Covid Piegaro ha reso omaggio al Santissimo Crocifisso conservato nella chiesa parrocchiale di San Silvestro Papa. Ricorre oggi, 11 maggio, la giornata in cui tradizionalmente nel capoluogo della Valnestore si porta in processione il Crocifisso ligneo custodito nel cuore del paese, in ricordo dell’evento miracoloso di quasi tre secoli fa.