Cento piante in Valnestore: il bosco degli studenti di Panicale, Piegaro e Paciano

PANICALE – Un grande “bosco diffuso” in Valnestore. L’Istituto comprensivo di Vallata (Panicale-Piegaro-Paciano) ha aderito al progetto di educazione ambientale nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della transizione ecologica e dai Carabinieri Forestali. Il progetto si propone di coinvolgere gli studenti in un percorso triennale di conoscenza delle riserve naturali dello Stato e […]
#PIEGARO ri-PARTE DALLE DONNE con la fantasia, la sensibilità e la determinazione delle artiste della Valnestore

PIEGARO – E’ stato scelto l’8 Marzo per presentare il progetto che prevede l’istituzione del comitato delle artiste di Piegaro. “Nel nostro territorio – spiega Rosita Morcellini, assessora comunale alla Cultura e membro del comitato – ci sono enormi potenzialità che non sono state ancora espresse. Alcuni eventi e progetti hanno fatto conoscere le nostre […]
Stasera l'incontro sull'apertura delle scuole in Valnestore e a Paciano: si parte con l'orario ridotto

PANICALE – Novità e disposizioni sulla ripresa dell’anno scolastico in Valnestore e a Paciano saranno rese note oggi, mercoledì 9 settembre alle ore 19 al centro polifunzionale l’Occhio di Tavernelle.
Mongiovino: "AperiCinema" dedicato al Santuario

PANICALE– A Mongiovino, venerdì 28 agosto ultimo appuntamento per ”A cena con l’arte”. Il programma prevede alle ore 20.00 un AperiCena nell’area verde con degustazione di vini.
Valnestore Cinema a Tavernelle con Alberto Sordi in "Il Marchese del Grillo"

TAVERNELLE – Valnestore Cinema entra nel vivo con Il Marchese del Grillo sul grande schermo di Tavernelle. Appuntamento mercoledì 22 luglio in piazza Mazzini (ore 21,30).
Piegaro, celebrato il Santissimo Crocifisso

PIEGARO – Anche nell’anno del Covid Piegaro ha reso omaggio al Santissimo Crocifisso conservato nella chiesa parrocchiale di San Silvestro Papa. Ricorre oggi, 11 maggio, la giornata in cui tradizionalmente nel capoluogo della Valnestore si porta in processione il Crocifisso ligneo custodito nel cuore del paese, in ricordo dell’evento miracoloso di quasi tre secoli fa.
Tra mistero e fantasia una notte magica al Museo del vetro di Piegaro

PIEGARO – A Piegaro torna la Festa dei Musei. Anche la Valnestore aderisce, per il quarto anno consecutivo, alla manifestazione nazionale che celebra il patrimonio culturale italiano, con eventi e appuntamenti dedicati a tutti.