L’associazione italiana Via Romea Germanica è tra i nuovi soci del GAL Trasimeno – Orvietano

TRASIMENO – Importante ingresso all’interno del GAL Trasimeno – Orvietano. L‘associazione italiana Via Romea Germanica è infatti tra i nuovi soci. Da un lato è il riconoscimento dell’impegno volontariamente profuso in questi anni per la valorizzazione del territorio, dall’altro uno stimolo per proseguire con maggiore lena. C’è soddisfazione tra i soci umbri, e non solo, […]
L’Unione dei Comuni del Trasimeno entra nell’associazione Via Romea Germanica

TRASIMENO – L’Unione dei Comuni del Trasimeno entra ufficialmente nell’Associazione Italiana “Via Romea Germanica”, l’itinerario religioso e culturale che viene dal Medioevo, la “melior via” dei popoli del Nord Europa per raggiungere in pellegrinaggio Roma, la capitale della cristianità. Il documento originale, scritto da Alberto di Stade, abate del Monastero Benedettino della Santa Vergine Maria […]
La Via Romea Germanica ha ottenuto dal Consiglio d’Europa la certificazione di Rotta Culturale Europea

PERUGIA – Nell’attesa che presto si possa tornare a parlare di turismo e turisti in assoluta serenità, l’assessore regionale Paola Agabiti ci dà una buona notizia: la Via Romea Germanica ha ottenuto dal Consiglio d’Europa la certificazione di Rotta Culturale Europea, il massimo riconoscimento che certifica la rilevanza storica, culturale e turistica di questo itinerario
Castiglione del Lago al centro del progetto Via Romea Germanica

CASTIGLIONE DEL LAGO – Firmata la convenzione tra l’Associazione Nazionale Via Romea Germanica e il Comune di Castiglione del Lago che diviene sede operativa: svolgerà così una serie di mansioni gestionali e promozionali molto utili ed interessanti per il territorio.