Il Perugino ai raggi X: indagini “diagnostiche” al Nobile Collegio del Cambio di Perugia

PERUGIA – Un’operazione che richiede estrema cura, professionalità, mezzi e tecniche adeguati e alla fine ecco che analizzando il naturale degrado dell’opera, la diagnostica può fornire indicazioni e confermare informazioni provenienti da fonti diverse, ovvero archeologiche, epigrafiche, archivistiche, storiche e scientifiche, non solo legate allo stato di conservazione, ma anche relative alla storia, alle […]
Opere d’arte e l’importanza della diagnostica: se ne parla a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Giovedì 1 dicembre alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello si terrà l’incontro “Da Persepoli a Raffaello, dall’antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l’anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca“, organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) che ha come obiettivo la ricerca sulla materia delle opere d’arte di […]
Assisi: mostre, concerti, convegni, teatro alle Stanze delle Meraviglie alla Società Fortini

ASSISI – Mostre, concerti, conferenze, performance e attività conviviali con al centro il tema della Meraviglia: è questo il concentrato del programma dicembre-gennaio che la Società Arnaldo Fortini ha organizzato sotto il nome “ Le Stanze delle Meraviglie” e che nasce dallo sforzo congiunto di un gran numero di enti, associazioni, istituzioni, personaggi e con
Vittoria Garibaldi: “In Umbria serve una piattaforma digitale semplice e facilmente consultabile dai cittadini per valorizzare ulteriormente gli eventi culturali”

Nel nostro Bollettino ai naviganti n° 20 di ieri abbiamo invitato i candidati alle prossime elezioni regionali a dirci quali sono le loro proposte in relazione alla politica culturale che intendono promuovere.
Dal patrimonio ferito della Valnerina uno stimolo per la rinascita di luoghi straordinari

NORCIA – Una documentazione formidabile per la Valnerina, in un momento così complesso dopo il devastante terremoto del 2016.
"Un patrimonio ferito. La Valnerina", il libro-documento di Vittoria Garibaldi

NORCIA – Si è tenuta oggi, 11 maggio, a Norcia la prima presentazione ufficiale del libro ”Un patrimonio ferito. La Valnerina” di Vittoria Garibaldi con le fotografie di Bernardino Sperandio pubblicato dall’Associazione Orfini Numeister di Foligno.
Lavorare nei musei, incontro alla Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Lunedì 25 febbraio alle ore 15.30 alla Galleria Nazionale dell’Umbria si terrà il primo di tre incontri sul tema: “Lavorare nei musei: professionalità, prospettive e opportunità” dedicato al processo di costituzione del Sistema Museale Nazionale, e in particolare per tracciarne criticità e potenzialità dei musei regionali. Illustri ed esperti personaggi del settore sono coloro i quali […]