PERUGIA – Un viaggio al femminile tra storia, tradizione e gusto. Le produttrici umbre dell’associazione Le Donne del Vino saranno, infatti, protagoniste della Masterclass dedicata ai Vini Passiti, Muffati e Dolci dell’Umbria, in programma sabato 13 settembre alle ore 17.30, nell’ambito di UmbriaWine 2025.
La degustazione, che si terrà nel Terrazzo del Bistró dei Priori, al Secret Garden Hotel (via dei Priori, Perugia), sarà condotta da Francesca Granelli, giornalista, enologa e sommelier delle Donne del Vino Umbria.
Per partecipare è consigliata la prenotazione sul sito di UmbriaWine o al numero +39 348 1668492.
L’iniziativa, promossa dalla delegazione umbra dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, nasce per divulgare la conoscenza di alcune delle eccellenze più preziose e rare della viticoltura regionale. I vini in degustazione provengono dalle cantine delle socie produttrici, per offrire un’esperienza sensoriale unica. Profumi intensi, note avvolgenti e abbinamenti sorprendenti: la Masterclass accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei tesori enologici umbri, raccontandone tradizioni, evoluzione del gusto e inedite possibilità di abbinamento.
Accompagnati dal racconto di Francesca Granelli, i partecipanti avranno la possibilità di degustare Sagrantino Passito di Montefalco, Trebbiano Spoletino e Müller Thurgau passiti, Muffati e Vendemmie Tardive di Orvieto, Ciliegiolo passito di Narni, Vin Santo di Torgiano, Vino dolce di visciole di Gubbio.
Protagoniste, le cantine Le Cimate, Montefalco (PG); Azienda Agricola La Fonte, Bevagna (PG); Cantina Ilaria Cocco, Montefalco (PG); Cantina Terre della Custodia, Gualdo Cattaneo (PG); Cantina Cesarini Sartorii, Torri di Barattano (PG); Cantina Barberani, Orvieto (TR); Cantina Custodi, Canale Nuovo (TR); Cantina Giovannini, Narni (TR); Azienda Agricola Lungarotti, Torgiano (PG); Cantina Semonte, Gubbio (PG).
Informazioni pratiche
Data e luogo: sabato 13 settembre 2025, ore 17.30 – Terrazzo del Bistró del Priori, Secret Garden Hotel, Via dei Priori (Perugia)
Posti limitati: prenotazione consigliata sul sito di UmbriaWine o al numero +39 348 166 8492.
La relatrice
Francesca Granelli è enologa, sommelier e giornalista. Laureata in Enologia, ha maturato esperienze in laboratorio e nella gestione tecnica e burocratica delle cantine, ampliando le proprie competenze fino alla comunicazione e alla promozione del vino. Ha conseguito le certificazioni WSET3, FIS e ONAV1.
Oggi insegna discipline enologiche e di sommellerie, collabora con aziende, riviste, blog e web radio, e fa parte della Delegazione Umbria dell’Associazione Le Donne del Vino.
L’Associazione Donne del Vino
Con oltre 1.220 socie in tutta Italia, è la più grande associazione mondiale di enologia al femminile. Unisce produttrici, enologhe, sommelier, ristoratrici e giornaliste, protagoniste della cultura del vino e della valorizzazione del territorio.
Fondata ufficialmente al Vinitaly del 1988, l’Associazione è oggi una rete forte, appassionata e in continua crescita. La presidentenazionale è Daniela Mastroberardino, produttrice campana; la Delegata Umbria è Cristiana Chiacchierini, sommelier e titolare di un tour operator specializzato in enoturismo.