Cerca
Close this search box.

Schubert e Brahms con Alexander Kobrin il 10 marzo al teatro Cucinelli

PERUGIA – Il pianista Alexander Kobrin, giĆ  vincitore di prestigiosi concorsi internazionali sarĆ  il protagonista del concerto previsto al Teatro Cucinelli domenica 10 marzo nell’ambito della stagione degli Amici della musica organizzata in collaborazione tra Perugia Musica Classica e Teatro Cucinelli. Alexander KobrinĀ eseguirĆ  due capolavori della letteratura pianistica: la splendidaĀ Sonata op. 78Ā diĀ Franz SchubertĀ e l’imponente Sonata […]

Si nota all'imbrunire: tre date in Umbria

NARNI – Il 7 marzo al Teatro Manini di Narni va in scena ā€œSi nota all’imbrunireā€ di Lucia Calamaro, regista, sceneggiatrice e attrice di grande spessore.Ā  Tra i protagonisti, c’ĆØ Silvio Orlando. Dopo Narni, la messinscena andrĆ  il 9 e 10 marzo al Teatro Secci di Terni prima della lunga tounĆ©eĀ  al Piccolo di Milano […]

10 anni di carriera per Alessandra Amoroso giovedƬ 7 marzo al PalaBarton

Alessandra Amoroso

PERUGIA – E’ partito ieri da Torino il nuovo tour di Alessandra Amoroso per festeggiare i dieci anni di carriera che conta 20 tappe, una per ogni regione dello stivale. FarĆ  tappa al PalaBarton di Perugia, domani sera giovedƬ 7 marzo alle ore 21.00 per presentare i suoi nuovi brani contenuti nel disco “10”: un […]

Biblioteca degli Armeni di Perugia: tutti gli appuntamenti

PERUGIA – Ricco il calendario di eventi in programma per questo mese di marzo alla Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni, che verteranno su fotografia, letteratura, poesia e arte, senza dimenticare il 50esimo anniversario del primo passo dell’uomo sulla Luna . GiovedƬ 7 marzo alle ore 17.30 ”La comunicazione politica.

Kensal: una canzone dedicata a Perugia

PERUGIA – I Kensal sono Rossano Gabrielli e Alfredo Marullo, ragazzi italiani trapiantati a Londra che vivono della loro grande passione, la musica. Insieme condividono la medesima idea artistica, un’idea che forse può meglio qualificarsi come un sentimento, uno stato emotivo ed artistico di forte amore e rispetto non solo verso la musica, ma verso […]

Un concerto per combattere i disturbi cognitivi: prende il via oggi la rassegna "Musica Attiva"

Quintetto Fiati Orchestra da Camera di Perugia

PERUGIA – Nella Sala San Savino di piazza del Circo ha preso il via stamattina alle 10 ā€œMusica Attivaā€, rassegna inserita nel progetto ā€œMusica come Donoā€ promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Organizzata in collaborazione con l’AssociazioneĀ A.M.A.T.A. Umbria e l’Istituto di Geriatria dell’UniversitĆ  degli Studi […]

Alla Feltrinelli di Perugia un mese di marzo sotto il segno dell’autore

PERUGIA – Sei gli appuntamenti che si susseguiranno nel mese di marzo alla libreria La Feltrinelli di Perugia e che vedranno alternarsi autori, editori e ospiti nella presentazione di altrettanti libri. Si inizia il 16 marzo (ore 17.30) con la presentazione di Piccole cittĆ  bastardi posti; di Simone Gobbi Sabini.

Mostra sulla storia del Teatro alla Scala: un po' fenice, un po' camaleonte

MILANO – Un po’ fenice e un po’ camaleonte, questa la storia di uno dei più importanti templi della cultura in Italia: Teatro alla Scala di Milano. Fenice perchĆ© nasce da un incendio, quello che nel 1776 distrusse il Regio Ducal Teatro, rinascendo diverse volte nel corso dei suoi 240 anni di storia.

06 Marzo 2019 Rassegna Stampa

Syria canta la grande Gabriella Ferri ”La Bisbetica domata” in versione maschile Lello Arena e i ”Parenti Serpenti” i film scoprono la narrativa italiana l’arena di Verona riparte con Zeffirelli Marina Abramovich appare a Londra come un ologramma Rassegna stampa su cultura, spettacoli, eventi tratta dai quotidiani locali ā€œIl Corriere dell’Umbria, ā€œIl Messaggeroā€, ā€œLa Nazioneā€