Cerca
Close this search box.

Le terre dei Ciarlatani

Ingresso museo del ciarlatano

CERRETO DI SPOLETO – All’alba del Rinascimento Italiano l’umanista illuminato Vespasiano da Bisticci, tesoriere dell’umanesimo fiorentino e stretto collaboratore del mecenate Cosimo de Medici,  consegnò ai dizionari dell’Italia rinascimentale il termine “ciarlatano”, combinazione lessicale dell’espressione “ciarla” (chiacchiera) e “cerretano”, ovvero abitante di Cerreto di Spoleto, perla preziosa della Valnerina.

"Call from the aisle", nuovi progetti di teatro e danza

PERUGIA – Proseguono le iniziative in cartellone delle Smanie di Primavera:  venerdì 10 maggio, alle ore 21, a Perugia all’Ex Fatebenefratelli  è in programma ”Call from the aisle” serata dedicata alla visione e alla selezione finale di nuovi progetti di teatro e danza scelti attraverso il bando nazionale ”Call from the Aisle (voci di corridoio)”,

Inaugurata la mostra con le straordinarie foto aeree di Yann Arthus-Bertrand

CASTELLO DI POSTIGNANO – Sarà stata la cornice così piena di fascino, la straordinarietà dell’evento, l’immensa emozione di fotografie ardite, la moltitudine di gente accorsa anche da fuori dell’Umbria, di certo l’inaugurazione della mostra dedicata a Yann Arthus-Bertrand di sabato 4 maggio a Castello di Postignano è stata un vero e proprio evento  inserito nell’ambito

Femminicidio, flash mob in Corso Vannucci

PERUGIA – Quattro modelle, quattro stili diversi ma unici per dare vita ad un flash mob per sensibilizzare le persone sul tema del femminicidio. E’ quanto si è tenuto, con grande successo, domenica 5 scorsa lungo tutto Corso Vannucci a Perugia.

07 Maggio 2019 Rassegna Stampa

podcast Vivo Umbria

Al Morlacchi un viaggio nel fado di Lisbona con gli Amici della Musica A Laura Musella il premio ”Ambasciatrice della cultura” Clementino, tra gli ultimi superstiti del rap: Basta inneggiare alla droga e pensare solo ai like Uscito l’album live di Ron: un omaggio a Lucio Dalla fatto di duetti Ciak a Palermo per Ferzan