In piazza contro “Tutti i muri”

PERUGIA – A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, il 9 novembre, cittadini, associazioni, organizzazioni di tutta Italia sono scesi nelle piazze per dire “Abbattiamo i muri”.
Un incontro di jazz tra Enrico Rava e Danilo Rea

PERUGIA – Si è aperta con un concerto di grandissimo richiamo la Stagione 2019-20 del Jazz Club Perugia all’Hotel Sina Brufani, a Perugia, con Enrico Rava alla tromba e Danilo Rea al pianoforte.
Colle del Marchese, a Frantotipico 2019 c’è anche la mostra video-fotografica di Emanuela Duranti

CASTEL RITALDI – A Castel Ritaldi, nella frazione di Colle del Marchese, è in corso la due giorni dedicata all’olio nuovo, prodotto dell’eccellenza agroalimentare del territorio.
Rush finale a Perugia per la 13esima edizione della ‘Festa della Rete’

PERUGIA – Ancora una giornata insieme a youtuber, creator-videomaker, foodblogger e travelblogger, tweeter ed instagrammer, influencer. Oltre che dibattiti e incontri su tutto quello che gravita attorno al mondo del web. Perugia sarà ancora domenica 10 novembre la “capitale italiana di internet”.
A Perugia letture e Piedibus per la Giornata mondiale del diabete

PERUGIA – Due sono gli appuntamenti che l’associazione Diabete OnBoard onlus del presidente Riccardo Vinciarelli ha programma nei prossimi giorni.
Stranieri: il direttore de L’Espresso parlerà di politica nazionale e internazionale

PERUGIA – Il direttore del settimanale L’Espresso, Marco Damilano, sarà all’Università per Stranieri il prossimo martedì 12 novembre (ore 16:00) per parlare del ruolo che la politica nazionale svolge nel quadro degli scenari internazionali. L’evento si colloca nell’ambito del Laboratorio diretto da Mario Giro, docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso la Stranieri: “Perugia Globale.
A Terni si parla dell'allarme Amazzonia

TERNI – L’Associazione Meteo Centro Italia, in collaborazione con l’associazione Mare Dentro, il CAOS centro arti opificio siri e il regista Francesco de Augustinis, propone alla città di Terni un evento interamente dedicato alla problematica della deforestazione in Amazzonia, al fragile rapporto tra uomo e natura, e a quali cambiamenti climatici rischiamo di andare incontro
Perché abbiamo bisogno di Cusano, convegno all'Università il 12 e 13 novembre

PERUGIA – L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Siro Moretti-Costanzi dell’Università degli Studi di Perugia (istituzione voluta dal filosofo Teodorico Moretti-Costanzi con suo lascito all’Ateneo perugino per la conduzione di alti studi di filosofia, metafisica e teologia), vedrà la partecipazione di tutti i maggiori esperti del pensiero del Cusano e del pensiero filosofico del XV secolo; in
Sul palco del Teatro di Tuoro sale anche Patrizio Oliva

TUORO – Prende il via anche la Stagione di Prosa del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, da oggi inizia la Campagna Abbonamenti che proseguirà fino al 20 novembre.
Giacomo Santoro: dal Belice all'Umbria, viaggio sulle orme di un pittore rinascimentale

Giacomo Santoro nasce a Giuliana (PA) nel 1490 e morira’ a Rieti 1543 (come da il testamento redatto il 29 dicembre del 1543 per i protocolli del notaio Ludovico Manni). Lasciò il suo paese natio molto presto e non ne farà piu ritorno.