A Città della Pieve la mostra “Leonardo, il genio gentile”

CITTA’ DELLA PIEVE- Ospitando la mostra ”Leonardo, il genio gentile”, ideata e realizzata dall’ambasciatore Stefano Baldi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, la città del Perugino si pone in continuità con le più grandi città di tutto il mondo che l’hanno già accolta.
Birra Perugia: inaugurato il nuovo birrificio

TORGIANO – Il progetto Birra Perugia continua. L’antico birrificio, nato nel 1875 e riportato alla luce da un gruppo di giovani nel 2013, dopo quasi 90 anni di oblio, ha trovato una nuova casa.
A Solomeo i capolavori della danza classica ballati da "Les balletts Trockadero de Monte Carlo"

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 6 alle 21 e sabato 7 dicembre alle 18, la strepitosa Compagnia LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO presenta un galà di estratti dai maggiori capolavori di danza classica. Fondati nel 1974 da un gruppo di appassionati di danza, che si divertivano a mettere in scena in
"Nella memoria", opera di Mauro Tippolotti all'Hotel Giò per "L'Umbria e i suoi paesaggi"

PERUGIA – Con l’avvento delle festività natalizie, prosegue a Hotel Giò Wine e Jazz Area il progetto “l’Umbria e i suoi paesaggi”: dopo le opere di Daniele Frenguellotti e Ferruccio Ramadori, è la volta di Mauro Tippolotti di celebrare la bellezza della regione Umbria, all’interno di questa rassegna che esalta il territorio umbro e, in
La chiesa di Sant'Antonio da Padova a Terni, santuario dei protomartiri francescani con la pala di Piero Cosentini

TERNI – Proseguiamo l’itinerario nella città, già dal sapore natalizio, per scoprire una vicenda che purtroppo a molti credenti e non è sconosciuta. Vicenda sia spirituale che di valore umano da prendere in seria considerazione e meditare sull’importanza del donarsi e di essere cristiani.
Sky Arte: documentario su Emilio Vedova nel centenario dalla nascita

Il 5 dicembre Sky Arte, a cento anni dalla nascita di Emilio Vedova, dedica al pittore veneziano il documentario ”Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio”. Voce narrante: Toni Servillo. Il documentario ripercorre le vicende professionali e private di Vedova inserendole nel contesto storico italiano: società post-agricola, fascismo, lotta partigiana, dopoguerra, nuove avanguardie culturali.
Indicato per chi ha progetti…insensati

MILANO – Strano ma poi…mica così tanto. Senza dubbio è stimolante.
Trevi ispirata dal Corso Tobagi: gli studenti si confrontano sul "Far Web" di Matteo Grandi

TREVI – Il 18 novembre scorso presso la Chiesa Museo di San Francesco a Trevi è stato presentato “Far Web”, il nuovo libro del giornalista Matteo Grandi edito da Rizzoli. Incentrato sull’uso responsabile della rete e dei social network, è stato motivo di confronto con le classi terze della scuola media “T.