Giulio Scarpati e Valeria Solarino al Comunale di Todi con "Il Misantropo"

TODI – Giulio Scarpati e Valeria Solarino saliranno, martedì 17 dicembre alle 21, sul palco del Comunale di Todi come protagonisti del capolavoro di Molière, Il Misantropo. Nel folto cast anche Blas Roca Rey, Matteo Quinzi, Federica Zacchia, Matteo Cecchi, Mauro Lamanna, Anna Ferraioli, la regia è di Nora Venturini.
A Passignano un'intensa testimonianza per dire NO alla droga

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – A volte per riuscire a capire bene la vita bisogna passare attraverso un dolore che ti toglie tutto. Qui nasce il dilemma. L’uomo per natura non si augura mai di avere un dolore, lo rifugge, di norma lui, il dolore, arriva lo stesso. E allora?
Al Museo del Giocattolo per scoprire l'avventuroso viaggio di un chicco di caffè

PERUGIA – Al Museo del Gioco e del Giocattolo di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa intitolata “Natale al Museo”, il 15 dicembre alle 16.30 viene inaugurato il laboratorio ufficiale di Chicco e Cereza, che nasce dal libro intitolato “Dalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffè”.
A Spoleto assegnate le borse di studio "Remo Stefanelli" per sei giovani meritevoli

SPOLETO – Martedì 10 dicembre a Spoleto, nella Sala delle Rovine di Palazzo Mauri, sede della Biblioteca Comunale, si è svolta la cerimonia di consegna delle Borse di studio “Remo Stefanelli”. All’iniziativa, a cura dell’Accademia degli Ottusi (già Accademia Spoletina), sono intervenuti la presidente della stessa Accademia, professoressa Liana Di Marco, Mons.
Forme di ‘Ibridazione’ e una possibile ‘estinzione’: ad illustracele sono i due artisti umbri Biagiotti e Ficola in mostra a Todi

TODI – Animali e architetture affiorano e affondano in uno spazio sognato, in cui incontrano parabrezza crettati, opachi e colorati.
Prossimità e problem solving con il nuovo spazio di portierato sociale "La Portineria 2.0"

PERUGIA – Giovedì 12 dicembre, alle ore 17,30, in via Fra’ Bevignate 36/a, si svolgerà la presentazione de “La Portineria”, nuovo spazio di portierato sociale che nasce nel quartiere Monteluce-Sant’Erminio. ”Offriamo – scrivono i promotori – soluzioni ai piccoli problemi di tutti i giorni, a misura di quartiere.
Al Nuovo Cinema Méliès il sogno lucido di Tommaso Donati con l'album "Onironauta"

PERUGIA – Dopo la prima esperienza come compositore ne “La storia del Signor L.” – disponibile su tutte le piattaforme online – Tommaso Donati ritorna in studio per registrare il suo secondo album per pianoforte, “Onironauta”, composto tra l’estate del 2015 e quella del 2019.
A Palazzo Sorbello si inaugura la mostra "Sguardi sul Novecento", testimonianze e ricordi del secolo breve

PERUGIA – Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17.30, a Palazzo Sorbello in piazza Piccinino, 9 si svolgerà la presentazione della nuova sezione espositiva di Palazzo Sorbello Casa Museo: ”Sguardi sul Novecento – L’eredità umana e intellettuale di Uguccione Ranieri di Sorbello (1906-1969)”, a cura di Antonella Valoroso.
Stasera Massimo Popolizio al Caporali di Panicale con "Furore" di Steinbeck

PANICALE – Al teatro Caporali di Panicale, stasera, giovedì 12 dicembre, alle 21, uno dei protagonisti più apprezzati della scena teatrale, Massimo Popolizio, accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Giovanni Lo Cascio, darà vita a un one man show epico e lirico, “Furore”, tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck. “Non c’è attore più in
Perugia: concerto di fine anno del Coro Omphalos Voices

PERUGIA – Venerdì 16 dicembre alle ore 21 all’Auditorium di Santa Cecilia si terrà il tradizionale “Voci d’Inverno”, concerto di fine anno di Omphalos Voices, coro dell’associazione Omphalos Arcigay Arcilesbica. L’evento, patrocinato dal Comune di Perugia, sarà una coinvolgente serata di musica e spettacolo con la partecipazione straordinaria di Mikamale Teatro.