Cerca
Close this search box.

Gianluca Tassi 24esimo dopo la prima tappa dell’Africa Eco Race

TARDA (MAROCCO) – Buona la prima. Il pilota perugino paraplegico Gianluca Tassi, presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) Umbria, ha chiuso la prima tappa conquistando il 24esimo posto assoluto e 13esimo nella categoria SSV. Con il suo navigatore Angelo Montico hanno percorso la prova speciale di oltre 23 km con il tempo di 39’11”.

Primomaggio: i contributi comunali e la nostra diversità

ASSISI – Il Circolo culturale Primomaggio rivendica la sua centralità nella vita culturale e sociale del territorio umbra, ma soprattutto evidenzia che l’attività svolta è stata a costo zero per la cittadinanza. Pubblichiamo qui le opinioni di Primomaggio sulle politiche culturali comunali e l’assegnazione delle risorse: ”Apprendiamo da Informassisi n.

Händel e Bach nella basilica di San Pietro per Cantiones Sacrae

PERUGIA – Un appuntamento importante, quello del 6 gennaio con Cantiones Sacrae, il secondo diretto dal Maestro Fabio Ciofini; in questa occasione, il concerto si è svolto nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro a Perugia, con l’Accademia Hermans; il Coro da Camera Canticum Novum; Francesca Boncompagni, soprano; Valentina Coldonato, soprano; Antonio Giovannini, alto;

L' Abbazia di San Felice di Narco e la leggenda del drago pestifero

SANTA ANATOLIA DI NARCO  – La Valnerina e’ una valle di piccoli gioielli immersi nel verde di colline e monti, che si affacciano lungo il corso di un fiume che di storia…ne ha da raccontare e l’Abbazia di San Felice di Narco e’ uno dei gioielli, che insieme a San Pietro in Valle e quella

In tanti a "Immaginaria", la mostra che Terni dedica ai grandi artisti

TERNI – Forte curiosità e interesse sta suscitando a Terni la mostra  “Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949”, a cura di Bruno Corà, propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all’avvento della cosiddetta “condizione postmoderna”, dell’era informatica e dell’avvio della globalizzazione”.

L'Umbria e i suoi paesaggi: il 10 gennaio incontro con Francesca Filomeno

PERUGIA – Il progetto “l’Umbria e i suoi paesaggi” inaugura in grande stile il 2020: dopo il successo di pubblico dell’opera astratta di Mauro Tippolotti ritorniamo all’arte figurativa con Francesca Filomeno, che propone una suggestiva visione di Assisi nella sua personale celebrazione della bellezza della regione Umbria.