"Time after time" compie 37 anni: la versione di Miles Davis al Curi nel 1985 rimane indimenticabile

PERUGIA – Umbria Jazz si era appena ripresa dopo il blocco di tre anni, dal 1979 al 1981, per le conseguenze del clima che si era creato attorno al festival che, nato sulle orme dei grandi eventi come Woodstock con la musica simbolo della massima libertà e apertura, sfociò in breve in una caotica invasione
Assisi, grande successo del suono delle piante ed esplorazione dei sensi

ASSISI – ”Il suono delle piante – esplorazione dei sensi” fa centro. Molta curiosità e grande partecipazione per l’iniziativa che si è tenuta domenica 26 gennaio presso il Borgo Antichi Orti di Assisi, organizzata dall’associazione Bio Alkimia e Qualiterbe. Un format che sta riscutendo sempre più successo tanto che i promotori aggiungono sempre delle novità.
Nuovo servizio di car sharing elettrico al centro commerciale Collestrada

COLLESTRADA – Novità ecologica al centro commerciale Collestrada. Si parla di auto elettriche. Silenziose e rispettose dell’ambiente, sono arrivate a Collestrada grazie alla partnership stretta tra la concessionaria Romeoauto, Base Ald Automotive e il centro commerciale Collestrada.
Al Lyrick di Assisi Lello Arena porta in scena "Miseria e nobiltà"

ASSISI – Una commedia dell’arte che sposa la tragicomica attualità per il prossimo spettacolo della stagione ”Via col venti” al Teatro Lyrick di Assisi dove, giovedì 6 febbraio (ore 21.15) arriva Lello Arena in Miseria e nobiltà.
“Dialogus”, tornano le domeniche di musica e arte in Accademia

PERUGIA – I matinée dedicati ad arte e musica tornano ad allietare le domeniche in Accademia. Sono pronti a prendere il via anche per il 2020 i concerti organizzati dalla Belle Arti “Pietro Vannucci” tra le mura della sede dell’antica Istituzione. Una iniziativa che per la seconda edizione avrà il titolo “Dialogus.
Terni, "Radical Time" alla Crac: mostra site specific di Andrea Abbatangelo

TERNI – Crac– Chiara Ronchini Arte contemporanea presenta Radical Time: Andrea Abbatangelo, solo show che verrà inaugurato l’8 febbraio per concludersi l’8 marzo. Andrea Abbatangelo, artista umbro, ormai trasferitosi da anni a Londra, torna a Terni, sua città natale, per la prima volta alla Crac.
Intervista a Michela Giraud sull'arte di far ridere e altre cose: sarà lei a inaugurare a Perugia la prima edizione di Comic

PERUGIA – Ridere. Saper far ridere. Di cosa. E come. Per di più di questi tempi. Un mestiere difficile. Meglio, un’arte. Michela Giraud ci riesce. Per questo la rassegna Comic alla suo primo vagito ha deciso di affidarle il giorno di battesimo: 31 gennaio, ore 21, Sala dei Notari, Perugia.
Trekking sul lago con l'escursione "Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno"

PERUGIA – E’ in programma per domenica 2 febbraio l’escursione ”Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno” a cura della guida Aigae Massimiliano Cremona (340 5942693). Si tratta di un ampio ed appagante giro ad anello in splendido ambiente collinare con partenza dal borgo di Fontignano.
Gli anni Trenta rivivono al Punto Live: inaugurazione nel giorno di San Costanzo

PERUGIA – È proprio quando la situazione è difficile che devono entrare in gioco la fantasia, l’entusiasmo e determinazione. Nasce così “Punto Live”, in Via Floramonti – 2, in pieno centro storico perugino. La sfida è di Gianni Segoloni che fa una doppietta dopo il Bistrot in Piazza Matteotti.
Sarà il Mare nostrum il focus del prossimo Festival del medioevo di Gubbio (23-27 settembre)

GUBBIO – Sarà “Mediterraneo. Il mare della Storia” il tema della sesta edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 23 al 27 settembre. Un appassionante viaggio nella memoria profonda del “Mare nostrum” dell’antica Roma, che proprio nel Medioevo iniziò ad essere chiamato “Mare in mezzo alle terre”.