Il FAI adotta San Salvatore in Campi: dalle macerie a una nuova vita

NORCIA – Il FAI adotta la chiesa di San Salvatore in Campi di Norcia (ex chiesa di Santa Maria). Mai più però potrà restituire all’occhio e alla cultura la bellezza e la tanta arte che era conservata da secoli al suo interno.
Gubbio e il Festival del Medioevo, per il sindaco Stirati un evento che promuove l'immagine della città

GUBBIO – E’ stato già annunciato anche da Vivo Umbria il programma della prossima edizione del Festival del Medioevo che sarà incentrato sul tema del Mediterraneo, sul mare nostrum, e che si terrà dal 23 al 27 settembre.
Università: il dipartimento di Fisica e Geologia celebra il ritorno a terra di Luca Parmitano

PERUGIA – Domani, giovedì 6 febbraio 2020, dalle ore 13, nell’ Aula B dell’Edificio di Fisica (dipartimento di Fisica e Geologia) si terrà un evento pubblico “AMS-02 Reloaded”, collocato proprio nel giorno del rientro sulla terra dell’astronauta ESA Luca Parmitano, dopo oltre 6 mesi trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
“Chiudiamo il cerchio”: al via in Umbria gli sportelli di Federconsumatori e Adic per incentivare l'economia circolare

PERUGIA – Apriranno domani, giovedì 6 febbraio, a Perugia e Terni gli sportelli ed i call-center del progetto “Chiudiamo il cerchio: teoria e pratiche di economia circolare” che saranno gestiti dalle associazioni Adic Umbria e Federconsumatori Umbria.
Imparare l'italiano con le bellezze del territorio: a Praga le Cascate delle Marmore diventano testimonial dell'Umbria

PRAGA – La bellezza per imparare la lingua italiana, cosa potrebbe esserci di meglio? L’esempio pratica arriva da Praga, dove il nostro Istituto Italiano di Cultura ha promosso un evento in calendario per il 12 febbraio, dove le protagoniste saranno addirittura le Cascate delle Marmore, insieme ai sapori della Calabria.
Due film italiani in concorso alla Berlinale: "Favolacce" di D'Innocenzo e "Volevo nascondermi" di Diritti

Belle notizie da Berlino, Il direttore artistico della Berlinale Carlo Chatrian, ha reso noto in conferenza stampa che in concorso quest’anno saranno presenti due film italiani: “Favolacce”, di Damiano e Fabio D’Innocenzo e ”Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti “Favolacce”, film ambientato nella periferia Sud di Roma in una comunità di famiglie, dove la precarietà
Perugia, la banda musicale "Amici dell'Arte" di San Sisto compie 40 anni

PERUGIA – L’associazione ”Amici dell’Arte” di San Sisto (Perugia) compie 40 anni di età. La banda musicale nasce nel 1980 con lo scopo di coinvolgere i giovani del quartiere in attività sane e culturali sviluppando lo spirito di aggregazione e di socializzazione.
A Narni Maria Amelia Monti veste i panni di Miss Marple

NARNI – Domenica 9 febbraio ore 17 sul palcoscenico del Teatro Manini sale Miss Marple, la famosa detective di Agatha Christie, attraverso la riproposizione di Maria Amelia Monti e un gruppo affiatato di attori, con la regia di Pierpaolo Sepe. Siamo alla fine degli anni ‘40, in una casa vittoriana della campagna inglese.
Perugia: al Méliès "La prima volta" diritto alla sessualità delle persone con disabilità fisiche o cognitive

PERUGIA – Giovedì 13 febbraio ore 18.15 al Nuovo cinema Méliès a Perugia va in scena ”La prima volta” che il collettivo giornalistico ’Lorem Ipsum’ presenta come progetto d’inchiesta sul diritto alla sessualità delle persone con disabilità fisiche o cognitive. All’incontro interverranno il sessuologo Francesco Artegiani, Studio MenteCorpo, e l’educatrice Sabrina Basolato, della cooperativa CIPSS. A
Sostegno agli anziani e valorizzazione del patrimonio artistico: nuovi bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

PERUGIA – Azioni di welfare a sostegno degli anziani e iniziative per la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione della cultura.