Imparare l’inglese sfruttando la tecnologia: gli strumenti a nostra disposizione

Al giorno d’oggi saper parlare l’inglese fluentemente è fondamentale, ma per riuscirci non basta un libro di grammatica e svolgere qualche esercizio. Imparare una lingua diversa è molto più di questo, richiede una pratica costante e determinazione.
Cinema, una delle vittime più colpite dal Coronavirus

Il mondo del cinema fa i conti con l’onda lunga di un Coronavirus che rischia di fare molto male nel pieno della stagione cinematografica.
Benedetto Lupo, eccellenza del pianismo italiano, alla Sala dei Notari per gli Amici della musica

PERUGIA – Nell’ambito della Stagione «Amici della Musica» 2019/2020, sabato 29 febbraio, alle ore 17:30, alla Sala dei Notari è previsto il concerto del pianista Benedetto Lupo.
Rinviato il convegno nell'ambito della mostra "Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016"

PERUGIA – E’ rinviato, a data da destinarsi, il convegno, in programma venerdì 28 febbraio, alle ore 16 nella Sala del Consiglio della Provincia di Perugia, su “#terremoto2016 #beni culturali: tutela e valorizzazione tra presente e futuro”, organizzato nell’ambito della mostra “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”.
Oltre cento atleti attesi per il Duathlon Silver di Solomeo

PERUGIA – Domenica 1° marzo nella nella splendida cornice del borgo di Solomeo, Corciano, si svolgerà la prima edizione del Duathlon Silver di Solomeo, gara valida sia per il Circuito interregionale Centro Italia che per la Tesla Energia Tri Cup Umbria 2020, organizzata dall’Asd Perugia Triathlon.
Black music e indie all'Urban con Get Down The Party e Hell Yeah Recording

PERUGIA – All’Urban Venerdì 28 febbraio torna Get Down The Party. Una serata di black music tutta da ballare! Hip Hop, Soul, Funk, R’n’B e molto altro.
Alfabetizzazione e inclusione tra gli obiettivi di "Una lingua per vivere e per fare"

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Una lingua per vivere e per fare” è il progetto di alfabetizzazione per adulti stranieri che ha l’obiettivo di favorire i processi di inclusione e integrazione sociale degli stranieri stessi, promuovere la conoscenza linguistica e culturale, favorire l’apprendimento della lingua italiana (L2), dare ai genitori degli alunni stranieri strumenti idonei per
Prodotti biologici e made in Umbria con il primo Bio bistrot di NaturaSì in via della Pallotta

PERUGIA – Materie prime biologiche con un’attenzione particolare ai prodotti made in Umbria. Apre venerdì 28 febbraio, dalle ore 12, a Perugia, all’interno del supermercato NaturaSì di via della Pallotta, il primo Bio bistrot in città.
A Città della Pieve un viaggio indietro nel tempo sino agli Etruschi e alla tomba dei Pulfnas

CITTA’ DELLA PIEVE – Su iniziativa della Libera Università e dell’Amministrazione comunale di Città della Pieve sarà presentato sabato 29 febbraio alle ore 17 il libro di Sabrina Batino Nuove Tracce Etrusche – Tra Clanis e Trasimeno, nelle terre dei Pulfnas (Bertoni Editore, 2019). L’incontro si terrà nella Sala Grande di Palazzo della Corgna.
Le dieci canzoni in lizza per il Premio di Amnesty International Italia

PERUGIA – Amnesty International Italia e Voci per la Libertà annunciano le dieci canzoni candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia, sezione Big. Un riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell’anno precedente.