Zelig, stasera il sorriso di 300 artisti per far sopravvivere chi lavora per lo spettacolo

Serve tutto e servirà per ancora tanto per tanto altro tempo.
Orvieto: domani la "Palombella" sarà consegnata idealmente a tutti i medici e infermieri d'Italia

ORVIETO – Domani, 31 maggio, sarà idealmente consegnata a tutti i medici e infermieri d’Italia la Palombella, la colomba bianca protagonista della manifestazione con cui tradizionalmente Orvieto celebra ogni anno la Pentecoste.
Città della Domenica: una bella festa per l'attesa riapertura

PERUGIA – Una giornata di sole ha accompagnato la riapertura di Città della Domenica, oggi, sabato 30 giugno, con l’arrivo dei primi visitatori al parco naturalistico. Riapertura per niente scontata dato che all’interno vivono 300 animali che vanno accuditi e gran parte del fatturato di questo parco deriva dagli ingressi registrati nel periodo primaverile.
“Ritratti d’artista”, il nuovo gioco digitale del MiBACT

Sono venti ritratti d’artista da riconoscere entro la prossima settimana. E’ partito un altro gioco digitale del MiBACT, una sfida a indovinare gli autori negli autoritratti presenti nei musei dello Stato.
Gastronomia Umbra, arrivata la convocazione dal prefetto

PERUGIA – Dopo 8 giorni di mobilitazione davanti ai cancelli dell’azienda è arrivata la convocazione da parte del prefetto di Perugia per discutere la vertenza Gastronomia Umbra e cercare una soluzione alla situazione, ormai critica, che stanno vivendo i lavoratori licenziati dall’azienda, da due mesi senza stipendio.
Acquasparta, il Comune pubblica il bando per la gestione di Palazzo Cesi

ACQUASPARTA – Prevede una durata di 3 anni, più eventuali altri 2 il nuovo bando per la gestione di Palazzo Cesi pubblicato dall’amministrazione comunale. La giunta Montani ha contemplato nell’atto anche un’ulteriore possibilità di proroga di altri 6 mesi per motivi tecnici tecniche procedurali.
Coronavirus bollettino del 30 maggio: nessuna nuova vittima, invariato il numero di positivi

PERUGIA – Come di consueto, ecco i dati del bollettino regionale aggiornati alle ore 8 di sabato 30 maggio: complessivamente 1.431 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 45(invariato).
Aeroporto "San Francesco": quale futuro?

ASSISI – Non è mai decollato davvero. Ci ha provato più volte. E non demorde. Questo è già importante.
La buona notizia: il Fondo Ambiente Italiano trova un mecenate, il Gruppo Astm

Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, Stivale del quale peraltro noi siamo il Cuore Verde, oggi vi rimandiamo una buona notizia che, interessando in maniera diretta il Fai, Fondo Ambiente Italiano, di rimando ci riguarda tutti.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia costituisce il Fondo "Pinturicchio"

PERUGIA – Dal 29 maggio è operativo “Pinturicchio”, il nuovo fondo di investimento dedicato in cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia investirà la maggior parte delle risorse finanziarie. Il Fondo di investimento, che avrà una consistenza iniziale di oltre 300 milioni di euro, ha una struttura multi-comparto e rappresenta una grande innovazione nel panorama della gestione