Festa della Repubblica: domani ad Assisi la consegna della Costituzione

ASSISI – La Festa della Repubblica domani ad Assisi si celebrerà in modo sobrio, senza assembramenti e nel rispetto delle misure di sicurezza.
"Vie di fuga", l'amore ai tempi di Whatsapp. In libreria dal 3 giugno il nuovo romanzo di Lucrezia Sarnari

PERUGIA – Scriveva Charles Bukowski che il guaio è che le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le persone stupide sono piene di sicurezza. Lucrezia Sarnari, scrittrice, blogger e giornalista, si interroga continuamente in un lavoro di introspezione psicologica che la induce a rimettere in discussione se stessa e la sua esistenza.
Da oggi è aperto il bando del premio "Francesco Fabbri per le arti contemporanee": quest'anno l'iscrizione è gratuita

Oggi si è aperto il bando della nona edizione del Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee, una manifestazione che vuole essere un punto di riferimento per gli operatori e il pubblico che rivolgono la loro attenzione alle istanze di ricerca nell’arte contemporanea.
Così Terni illuminerà la sua Festa della Repubblica

TERNI – Nuova luce di speranza per la Festa della Repubblica, domani sera a Terni alle ore 21 si accenderà quella del nuovo sistema di illuminazione del Monumento ai Caduti di tutte le guerre in piazzale Briccialdi.
Lavoro: sondaggio per aiutare le aziende a innovare, trovare nuovi orizzonti professionali e sbocchi occupazionali

PERUGIA – L’Arpal Umbria, Agenzia regionale politiche attive lavoro, ha approvato l’avviso pubblico SKILLS – “Percorsi formativi per il potenziamento delle competenze e l’occupazione” la cui finalità è la qualificazione delle figure professionali più richieste per un immediato inserimento lavorativo.
C'è chi può: a Deruta 4 orci in terracotta pregiata come contenitori per la carta

DERUTA – Ci sono notizie che ti interessano, incuriosiscono, interrogano. Altre, semplicemente, ti piacciono.
Coronavirus, bollettino dell'1 giugno: l'Umbria è Covid free

PERUGIA – Da giorni riportiamo il bollettino che la Regione fornisce riguardo lo stato della pandemia in Umbria. Lo abbiamo fatto con estrema aderenza alla comunicazione ufficiale, anche perché ad ogni numero corrisponde una persona, una vita, una sofferenza, una storia.
Piediluco: natura, cultura, storia, relax e sport si specchiano nel lago

PIEDILUCO – Una perla nel sud dell’Umbria, meta turistica per tutti i gusti e località piena di storia, paesaggi mozzafiato e ambienti tutti da riscoprire, una location per trascorrere un perfetto fine settimana o una meravigliosa estate.Gli interessati al passato e alla storia locale si possono divertire nel cercare le molte tracce di storia rimaste
L’ospedale di Assisi ha riattivato tutti i servizi

ASSISI – L’ospedale di Assisi ha ripreso l’attività normale dopo la fase di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus. La prima sala operatoria è già in funzione, e nel giro di poco tempo anche nella seconda si potrà riprendere a operare.
Riapre il Museo del Saxofono

FIUMICINO – Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, annunciamo l’apertura di un museo che ci sta particolarmente a cuore: sabato 13 giugno riapre il Museo del Saxofono. Certo, si spera che il 3 giugno sia effettivamente e pienamente dato il via libera al passaggio tra regioni. Nel caso, chi vorrà, potrebbe approfittarne.