Terni: la sovrintendente Rosaria Mencarelli visita il cantiere della Fontana di piazza Tacito

TERNI – Visita ieri mattina, 4 giugno, di Rosaria Mencarelli, nuova direttrice della Sovrintendenza archeologia belle arti e paesaggi dell’Umbria, al cantiere della Fontana dello Zodiaco di piazza Tacito.
Ferentillo riparte e lancia il portale turistico visitferentillo.it

FERENTILLO – E’ stato messo online in questi giorni il nuovo portale turistico dell’associazione “Visit Ferentillo”, un portale turistico che sarà punto di riferimento per tutti i turisti.
Dalla BCC di Spello e Bettona donazione per sostenere famiglie e imprese

SPELLO – La BCC di Spello e Bettona ha destinato alla Usl Umbria 2 uno stock di dispositivi di protezione per il personale medico e infermieristico, che opera a domicilio dei pazienti Covid positivi e di mettere a disposizione, a favore delle Caritas dei Comuni di Foligno, Perugia, Assisi e Spoleto un contributo economico straordinario
Perugia, riaprono San Bevignate e il Cassero di Porta sant'Angelo

PERUGIA – Domani sabato 6 giugno riapre il Complesso templare di San Bevignate (nella foto di copertina). ORARI Sabato e domenica ore 10:00-13:00 (ultima ammissione alla visita e relativa chiusura della biglietteria ore 12:40); ore 15:00-18:00 (ultima ammissione alla visita e relativa chiusura della biglietteria ore 17:40).
Turismo dell'olio e del vino: summit a Marsciano il 10 giugno

MARSCIANO – Il presidente della Seconda Commissione in Regione, Valerio Mancini ha programmato una audizione con gli operatori dei settori dell’enoturismo ed olioturismo, il 10 giugno a Marsciano su richiesta del sindaco Francesca Mele e a cui prenderanno parte anche gli altri sindaci del territorio e dirigenti regionali.
Le mostre da vedere ai Musei archeologici nazionali dell'Umbria e di Orvieto

PERUGIA – Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) e al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo nella foto di copertina) è possibile visitare alcune mostre coordinate da Luana Cenciaioli con questi orari di apertura: dal martedì alla domenica 8.30-19.30 – ultimo ingresso 19.00; chiuso il lunedì .
Premio Giovani Ricercatori: iscrizioni entro il 20 giugno

Lanciato il 14 maggio, il Premio Giovani Ricercatori selezionerà la migliore pubblicazione scientifica in questi ambiti: Agricoltura; Alimenti e nutrizione; Ambiente; Astrofisica e spazio; Biomedicina e farmaci; Covid-19; Oncologia; Ingegneria; Intelligenza artificiale e big data; Fisica, matematica e informatica. È possibile partecipare al Premio entro il 20 giugno. Le modalità di partecipazione e comunicazioni ufficiali sulla pagina www.scienzainrete.it/premio.
Maratona cinematografica online per la Giornata mondiale dell’Ambiente

La nostra rubrica Presi dalla rete propone l’iniziativa di Cinemambiente, con il Museo Nazionale del Cinema, che partecipano alle iniziative internazionali livestreaming promosse da UNEP – il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente – in occasione del World Environment Day (WED) 2020, di cui è Paese ospite la Colombia.
Il Maestro di Fossa capostipite della scuola del Ducato di Spoleto

SPOLETO – Artista anonimo spoletino che ha prodotto opere in una area compresa tra l’Umbria meridionale, il Reatino e l’Abruzzo: Il cosiddetto Maestro di Fossa. Andiamo a conoscere questo personaggio, anche se scarse sono le info biografiche, ma tante e singolari sono le sue opere distinte in pale, croci, sculture e affreschi.
Assisi 2020: tante le proposte per la rinascita arrivate in 5 giorni

ASSISI – “ASSISI 2000: un patto per la rinascita” sta riscuotendo notevole apprezzamento.