La voce di Laura Chiatti per sostenere il Comitato per la vita Daniele Chianelli

PERUGIA – Per sostenere e raccontare le attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, di cui è madrina, Laura Chiatti ci mette anche la voce.
Trevi discute in un incontro pubblico come sfruttare i suoi spazi all'aperto per la ripartenza

TREVI – L’amministrazione comunale di Trevi ha promosso un incontro pubblico che si terrà domani, martedì 9 giugno, alle 15.30, all’auditorium San Francesco per valutare quali soluzioni adottare per liberare quanti più spazi possibile dalle auto in centro.
Spoleto: il 13 giugno passeggiata nella storia fino al Tempietto sul Clitunno

SPOLETO – Con la riapertura al pubblico della Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato e del Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto riprendono le visite guidate tematiche della Spoleto Card.
"INdipendiamo!": il 10 giugno la presentazione dei risultati in videoconferenza

PANICALE – Una app per il corretto smaltimento dei rifiuti e uno sportello di ascolto per genitori sulle problematiche del web. Sono solo alcuni dei risultati del progetto “INdipendiamo!” sviluppato da alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano nell’ambito del bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia #UsaLaBussola.
Perugia: dall'11 giugno iscrizione ai Nidi e ai servizi comunali

PERUGIA – Dall’11 giugno parono le iscrizioni ai Nidi e servizi integrativi del Comune di Perugia per il periodo 2020-2021. ”L’ammissione dei bambini – specifica il Comune – sarà subordinata al rispetto delle direttive ministeriali che verranno adottate per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 (Coronavirus) a tutela della salute pubblica.
La Biblioteca di Bettona riparte dopo il lockdown

BETTONA – “Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio sempre”. (José Saramago).
Federica Grandis all'Ufficio stampa del Comune di Gubbio

GUBBIO – La collega Federica Grandis, alla quale la redazione di Vivo Umbria augura buon lavoro, da oggi si occuperà della comunicazione del Comune di Gubbio.
Museo della ceramica, il sindaco di Deruta: "Bando legittimo e devo fare i conti con il bilancio"

DERUTA – Stamani abbiamo pubblicato un articolo con il quale il caso del bando indetto dal sindaco di Deruta per la direzione del Museo della ceramica e della Pinacoteca, sta suscitando un vero vespaio anche sull’informazione di settore nazionale: Finestre sull’arte e Artribune.
Gubbio, dal 9 giugno riprende il mercato settimanale

GUBBIO – Da domani, martedì 9 giugno, il mercato settimanale di Gubbio riprende con tutte le attività merceologiche; la parte alimentare sarà collocata sempre in Piazzale Frondizi e, scendendo per via Mazzatinti, i banchi delle altre categorie merceologiche verranno dislocati nella sede consueta del parcheggio di Piazza Quaranta Martiri e intorno ai giardini pubblici.
In libreria l'Atlante dell'Arte contemporanea: 5 chili di peso, 1.000 pagine, 20 sezioni, 800 artisti

Per la sezione editoria, oggi Vivo Umbria vi segnala la seconda edizione con numeri record dell’Atlante dell’Arte Contemporanea: cinque chili di peso, mille pagine, venti sezioni tante quante sono le regioni italiane e 800 artisti. Anche il prezzo è…importante: 95 euro.