A Città della Pieve i turisti rispondono all'invito a scoprire questo piccolo scrigno d'arte

CITTA’ DELLA PIEVE – L’Umbria dell’arte e della cultura riparte nel legame che la sottende al turismo e alla fruizione di opere che caratterizzano il patrimonio storico artistico locale.
Far Away, tanti talentuosi artisti per un progetto tutto nuovo

TERNI – Far Away, una crew formata da talentuosi giovani artisti unitisi in questo progetto. Un’idea nata durante il lockdown per volontà di Alen Berg (Andrea Venturi) e Naira (Marina Lelli), i quali hanno già lavorato insieme con il singolo Too Late.
I cento anni di Alberto Sordi, l'antieroe che esalta l'italiano medio

PERUGIA – Ero bambino e ridevo. Ridevo al solo ascoltare quel vocione grosso che accompagnava le gag di Ollio che con il suo amico di avventure Stanlio ne combinava di tutte. Ridevo e ridevo ancora di quei due imbranati e soprattutto dei commenti esilaranti che scaturivano dalle più impensate situazioni.
Commemorate le vittime della strage nazista di Montebuono

MAGIONE – Ricordate con una cerimonia ridotta a causa della pioggia le undici vittime cadute per mano nazista a Montebuono nel giugno del 1944. Il sindaco Giacomo Chiodini, l’assessore alla cultura Vanni Ruggeri e Mari Franceschini, presidente ANPI provinciale Perugia, hanno deposto una corona di alloro ai piedi del Monumento al Partigiano fatto erigere in
Paciano: per il Corpus Domini un solo tappeto floreale per diciassette città

PACIANO – Anche Paciano, con il suo Gruppo di infioratori, ha partecipato all’iniziativa di Infioritalia (di cui è socia) dal titolo “Un solo corpus”. Nella festività del Corpus Domini, che si è celebrata domenica scorsa, gli infioratori non hanno voluto rinunciare all’appuntamento più atteso dell’anno.
Anche l'Ateneo perugino nel "corridoio universitario-umanitario" per i rifugiati

PERUGIA – Undici università italiane, tra queste quella di Perugia, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, l’UNHCR – l’Agenzia ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese e Gandhi Charity hanno aderito ad un protocollo d’intesa che darà a 20 studenti rifugiati attualmente in Etiopia l’opportunità di proseguire il loro percorso accademico in
Bazzano superiore e Bazzano inferiore: splendide rocche e chiese affrescate

SPOLETO – La Valle Spoletana con i suoi caselli, un circondario incredibile, che dall’alto medioevo fino all ’800 formava un sistema difensivo a protezione della città ducale. Vari sono i castelli che si affacciano su questa valle.
Pietrasanta: 5mila euro in palio per l'artista che disegna la miglior seduta in marmo

Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, oggi c’è una interessante iniziativa che segnaliamo: 10 artisti saranno chiamati a confrontarsi e lavorare alla realizzazione di un bozzetto per la produzione di una seduta in marmo creando un elemento funzionale di arredo artistico a Pietrasanta.
Trasimeno Prog: 4 chiacchiere a casa di…Lino Vairetti, il cuore progressive di Napoli

Terzo appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, intervistando, anzi chiacchierando piacevolmente, con i protagonisti della musica. Dopo Bernardo Lanzetti e Vittorio Nocenzi, ospiti nelle scorse settimane, giovedì 18 giugno prossimo saremo al sud, a Napoli, per incontrare Lino Vairetti.
Su Rai 5 la storia della rivista "Rolling Stone"

Da vedere in tv consiglia oggi la serie in quattro episodi ”Rolling Stone. Sesso, stampa e Rock’n’ Roll” che Rai Cultura propone, anche in lingua originale, da stasera, lunedì 15, a giovedì 18 giugno alle 23.45 su Rai5.